Tag: xiaomi

Formazione

Impresa Italia, la tua azienda sempre con te

Scaricando l’app Impresa Italia, puoi accedere gratuitamente a tutte le informazioni e ai documenti ufficiali della tua azienda, come visure, atti, bilanci, stato delle pratiche in corso e molto altro, tutto comodamente a portata di mano.

Con l’APP potrai visualizzare in modo immediato i documenti, i certificati e tutte le informazioni essenziali per la tua attività. Ovunque tu sia, avrai accesso ai dati aziendali in maniera rapida e sicura direttamente dal tuo dispositivo mobile. Puoi richiedere ad esempio la visura camerale della tua azienda gratis.

Perchè scaricarlo

Potrai accedere a informazioni, atti e documenti relativi alla tua impresa, come visure, bilanci, fascicolo aziendale, stato delle pratiche presso il Registro Imprese e SUAP.

Riceverai inoltre comunicazioni e notifiche se possiedi un domicilio digitale d’ufficio assegnato alla tua impresa, come stabilito dall’articolo 37 del D.L. 76/2020, convertito in legge con L. 120/2020.

Le varie sezioni

Area dedicata alla consultazione dei dati identificativi della propria azienda.

Impresa Italia

È presente una funzione che permette il download di Prospetti Ufficiali, Atti, Bilanci e Dichiarazioni sostitutive, consentendo di scaricare direttamente i documenti ufficiali dell’impresa dal Registro delle imprese.

Fascicolo di impresa

Area di consultazione del Fascicolo d’Impresa, in cui è possibile accedere alla documentazione relativa alla propria azienda, principalmente fornita dai vari SUAP.

Domicilio digitale

Tutte le aziende sono tenute a dotarsi e a mantenere attivo un domicilio digitale (come una PEC) e a comunicarlo al Registro delle Imprese, che è gestito dalle Camere di Commercio Italiane. Questo domicilio digitale facilita una comunicazione diretta, sicura e rapida tra le aziende e la Pubblica Amministrazione.

Nel caso in cui un’impresa non adempia a questo obbligo, come previsto dal D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020, verrà assegnato un domicilio digitale d’ufficio, che può essere consultato tramite Impresa Italia.

Una volta attribuito, il domicilio digitale viene registrato nel Registro delle Imprese e nell’INI-PEC e può essere utilizzato solo per ricevere comunicazioni e notifiche con valore legale.

Pratiche SUAP impresainungiorno.gov.it

Area di consultazione delle pratiche SUAP della propria azienda, accessibile tramite il network impresainungiorno.gov.it, utilizzato da circa il 50% dei Comuni Italiani, indipendentemente da chi ha inviato le pratiche.

Per ciascuna pratica, è possibile verificare lo stato, monitorarne l’esito e scaricare la documentazione allegata.

Pratiche Registro imprese

Area dedicata alla consultazione delle pratiche presentate al Registro delle Imprese per la propria azienda, a prescindere da chi le ha inviate.

Per ogni pratica, è possibile scaricare le Ricevute di Protocollo e ComUnica, insieme agli estremi, allo stato e all’esito.

Vuoi provarla?

Un unico punto di accesso per ottenere rapidamente i documenti ufficiali della propria azienda o società, da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, partner, banche, professionisti, Pubblica Amministrazione o chiunque altro si desideri. Il tutto in completa autonomia e senza alcun costo.

Vuoi sapere cosa potrai fare?

Se non possiedi SPID o CNS e desideri esplorare le funzionalità e i contenuti di Impresa Italia, puoi navigare nel servizio con informazioni simulate e visualizzare documenti fac-simile. Per ottenere SPID, puoi rivolgerti a un Gestore di Identità Digitale o contattare la tua Camera di Commercio.

Da qui puoi ottenere la versione per Android, e da qui quella per Apple.

Hai Huawei? Clicca qui

    Contattaci subito

    LEGGI ANCHE:

    Applicazioni, Smartphone

    Poste: Come Saltare la Fila

    Sei stanco di stare ore ed ore in fila alle Poste? E’ possibile evitarlo, nessuna magia e nessuna furbizia, solo la comodita’ portata dai nostri Smartphone

    Prenotiamo un appuntamento

    Organizzare un appuntamento presso il consueto ufficio postale diventa un’esperienza più agevole grazie al cellulare e all’app ufficiale. La coda negli uffici postali, talvolta, può trasformarsi in una delle situazioni più frustranti nella nostra società “smart”. Viviamo in un mondo in cui il tempo è prezioso, e trascorrere ore con altre persone per compiere operazioni banali allo sportello postale non si allinea con la nostra esigenza di ottimizzazione del tempo, potenzialmente generando stress.

    Fortunatamente, Poste Italiane ha introdotto un sistema di prenotazione appuntamenti accessibile sia dal sito web che dall’app omonima. Quest’ultima è disponibile per dispositivi Android e iOS, offrendo una serie di servizi pratici. Per l’accesso, è possibile utilizzare le stesse credenziali del sito www.poste.it o una Poste ID SPID.

    l’App Poste

    L’app Ufficio Postale (PT) è essenziale per prenotare un appuntamento, trasformando lo smartphone in un ufficio postale digitale. Riconoscibile dal pittogramma giallo con la scritta PT, offre la possibilità di eseguire varie operazioni da casa, come la compilazione di bollettini, la scrittura e l’invio di lettere, la prenotazione del ritiro pacchi e le ricariche sulle Postepay.

    Tuttavia, in alcuni casi, la visita fisica all’ufficio postale potrebbe essere inevitabile. In questi casi, invece di temere lunghe code, è disponibile una soluzione: una vasta gamma di servizi digitali che permettono di gestire le Poste in modo completamente digitale, compresa la possibilità di scrivere direttamente sul sito o sull’app e inviare le comunicazioni. Poste Italiane offre anche servizi bancari attraverso app dedicate come Banco Posta, Postepay (Connect ed Evolution), Ufficio Postale e PostelD. La trasformazione digitale delle Poste Italiane rappresenta una significativa evoluzione nel settore postale, offrendo servizi innovativi e più efficienti sia per i clienti privati che per le aziende.

    Per usufruire dei servizi digitali e della prenotazione degli appuntamenti, è necessario seguire una procedura di registrazione e completare tutte le verifiche richieste dall’app. Assicurandosi di inserire correttamente numero di telefono e indirizzo email, si riceverà la conferma delle prenotazioni direttamente dalle Poste.

      Contattaci subito

      Sistemi, Smartphone, Software

      Le novità del 2022

      Le novità del 2022 riguardanti Smartphone, Tablet Smartwatch e desktop. In questo articolo vedremo insieme cosa ci riserverà questo 2022.

      Smartphone

      Le novità del 2022 partendo da Apple, scopriremo la nuova generazione degli iPhone 14 nel mese di settembre, tuttavia qualche rinnovamento potrebbe giungere già in primavera. Diverse fonti statunitensi parlano di un possibile rinnovo della linea iPhone SE, forse finalmente aggiornata con uno schermo edge-to-edge, la scomparsa del pulsante Touch ID e l’introduzione invece di Face ID.

      Naturalmente, non mancheranno gli aggiornamenti per Samsung. La famiglia degli smartphone Galaxy S22 potrebbe allargarsi con tre nuovi modelli – S22, S22 Plus e S22 Ultra – e già si vocifera dell’introduzione di una fotocamera da 108 megapixel con zoom ottico da 12x per la versione più costosa dei flagship della casa sudcoreana

      Novità anche per Xiomi con il nuovo Xiaomi 12 in pole position. Annunciato pochi giorni fa, lo smartphone perde la sigla “MI” e acquisisce nuove funzionalità, tra cui nuovissime fotocamere posteriori con ottiche dalle dimensioni decisamente generose e ampi sensori, per catturare quanta più luce possibile.

      Nel frattempo Huawei ci riprova con il suo P50 Pocket, uno smartphone pieghevole presentato qualche settimana fa, un device che probabilmente entrerà in diretta competizione con il Galaxy Z Flip 3 di Samsung.

      dispositivi

      Smartwatch

      Il 2022 potrebbe essere l’anno giusto per il lancio del primo Pixel Watch di Google.

      Al momento non vi sono particolari conferme ma, se dovesse mai arrivare, entrerà in competizione con Apple Watch.

      Apple ci regalerà il prossimo settembre la Series 8: gli amanti di questi Smartwatch sperano in un design diverso ma non traspare ancora nulla.

      Anche Xiaomi Amazfit dovrebbero presentare vari aggiornamenti dei loro dispositivi, magari con i successori della serie GTR 3 e GTR 3 Pro. Nel frattempo, in molti si domandano se anche Amazon non sia ormai pronta a entrare in questo settore.

      dispositivi

      Tablet

      Apple rinnoverà la linea degli iPad Pro – forse con l’introduzione del chipset M2 che si vedranno sui MacBook Air.

      La versione “economica” del tablet dovrebbe finalmente vedere un re design, per renderlo più simile all’ iPad Air, e anche un processore più generoso. Forse un A14 o un A15 Bionic.

      dispositivi

      Desktop

      Apple nella prossima primavera presenterà i suoi nuovi MacBook Air. Si parla di una rinnovata e colorata, seguendo le tinte degli iMac M1 e di un rinnovato processore M2. Quest’ultimo sarà orientato all’utenza consumer e come prestazioni, dovrebbe essere inferiore rispetto ai già disponibili M1 Max e M1 Pro.

      Si vocifera anche di un possibile nuovo esemplare di MacBook Pro da 13 pollici con chip M2, per offrire agli utenti una versione più economica rispetto ai MacBook Pro da 14 e 16 pollici, così come di un rinnovato iMac da 27 pollici.

      contattaci