A causa della guerra in corso in Ucraina, l’operatore italiano di telecomunicazioni Wind3 offre chiamate illimitate gratuite dall’Italia verso l’Ucraina.
Sono previste chiamate illimitate di traffico voce dall’Italia verso i numeri dell’operatore Ukraine Kyivstar.
Wind3 offre chiamate illimitate gratuite dall’Italia verso l’Ucraina
WINDTRE vicina ai propri clienti di nazionalità ucraina, con un piccolo gesto, permette loro di continuare a comunicare con familiari e amici in questa situazione di emergenza.
L’azienda mette a disposizione minuti illimitati gratuiti verso l’operatore Ukraine Kyivstar
Le persone interessate dall’iniziativa saranno avvisate tramite un SMS che conferma l’attivazione del beneficio. I clienti che lo richiederanno potranno comunque essere inclusi, chiamando il 159.
Quindi i clienti coinvolti saranno avvisati tramite un SMS che conferma l’attivazione della promozione. Invece i clienti WindTre che lo richiederanno potranno comunque essere inclusi, chiamando il Servizio Clienti 159.
La tariffa gratuita è valida esclusivamente per i seguenti prefissi della rete Kyivstar Ucraina: 0038067, 0038068, 0038096, 0038097, 0038098.
L’Ucraina chiede il blocco degli account russi a Playstation e Xbox. Le due principali aziende videoludiche vengono taggate da Mykhailo Fedorov con una invito.
“Siete sicuramente consapevoli di ciò che sta accadendo in Ucraina in questo momento. Se sostenete i valori umani, dovreste lasciare il mercato russo!”.
Mykhailo Fedorov
Attraverso un documento ufficiale, Mykhailo Fedorov, ministro della Trasformazione Digitale nonché vice primo ministro ucraino, ha richiesto alle compagnie videoludiche di espellere temporaneamente dai circuiti esport team e atleti russi e bielorussi.
“Faccio appello per bloccare temporaneamente tutti gli account russi e bielorussi, interrompere temporaneamente la partecipazione di squadre e giocatori russi e bielorussi a tutti gli eventi esport internazionali e annullare tutti gli eventi che si tengono sul territorio di Russia e Bielorussia”
Mykhailo Fedorov
Ad essere taggate due delle principali aziende videoludiche, ossiaMicrosoft e Sony per Xbox e PlayStation, alle quali Fedorov rivolge il seguente invito:
“Siete sicuramente consapevoli di ciò che sta accadendo in Ucraina in questo momento. La Russia dichiara guerra non all’Ucraina ma a tutto il mondo civile. Se sostenete i valori umani, dovreste lasciare il mercato russo”.
Intanto, sotto al post di Fedorov, diversi utenti invocano anche il nome di Valve, Ubisoft, Electronic Arts e di altre grosse software house, molto attive nel panorama esport.
Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, molti protagonisti dell’industria videoludica hanno pubblicato dichiarazioni di sostegno all’Ucraina, tra cui una serie di iniziative di raccolta fondi per organizzazioni umanitarie.
In tal senso, un esempio importante è l’annuncio di 11bit Studios, team dietro a un gioco di rilievo come This War of Mine.
Anonymous attacca di nuovo! Oggi il gruppo internazionale di Anonymous ha hackerato canali televisivi russi, interrompendo i programmi con filmati della guerra in Ucraina.
Una settimana fa ci fu il primo attacco da parte di Anonymous chiedendo a tutti gli hacker del mondo di combattere contro la Russia. Leggi qui per saperne di più.
“Il team di hacker Anonymous ha violato i servizi di streaming russi Wink e Ivi (come Netflix) e i canali tv in diretta Russia 24, Channel One e Moscow 24 per trasmettere filmati della guerra dall’Ucraina”.
ha scritto il gruppo su Twitter rivendicando l’azione.
The hacking collective #Anonymous hacked into the Russian streaming services Wink and Ivi (like Netflix) and live TV channels Russia 24, Channel One, Moscow 24 to broadcast war footage from Ukraine [today] pic.twitter.com/hzqcXT1xRU
Nel mentre, Netflix ha sospeso il suo servizio in Russia in segno di protesta contro l’invasione russa dell’Ucraina.
La società aveva già annunciato nei giorni scorsi anche la sospensione di tutti i futuri progetti e delle future acquisizioni, unendosi alla crescente lista di compagnie occidentali che hanno tagliato i legami col Paese.
TikTok sospende live-streaming in Russia
Questa piattaforma ha invece annunciato la sospensione del live streaming e della pubblicazione di nuovi contenuti sul servizio in Russia a causa della nuova legge sulle “notizie false” del Paese.
“TikTok è uno sbocco per la creatività e l’intrattenimento che può fornire una fonte di sollievo e connessione umana durante un periodo di guerra in cui le persone stanno affrontando un’immensa tragedia e isolamento”.
ha affermato TikTok su Twitter.
“Tuttavia, la nostra massima priorità è la sicurezza dei nostri dipendenti e dei nostri utenti e, alla luce della nuova legge russa sulle “notizie false”, non abbiamo altra scelta che sospendere il live streaming e i nuovi contenuti per il nostro servizio video in Russia mentre esaminiamo le implicazioni di questa legge”.
“Il nostro servizio di messaggistica in-app non sarà interessato. Continueremo a valutare l’evoluzione delle circostanze in Russia per determinare quando potremmo riprendere completamente i nostri servizi con la sicurezza come priorità assoluta”.
Cyber-guerra tra Russia-Ucraina. Sembra che il collettivo abbia attaccato anche il sito dell’agenzia spaziale russa e del sistema ferroviario.
“Hacker di tutto il mondo: prendete di mira la Russia nel nome di Anonymous: fategli sapere che non perdoniamo e non dimentichiamo”.
Si legge sul profilo twitter del collettivo.
Anche oggi Anonymous ha preso di mira alcuni dei più importanti siti web governativi russi: il sito del Cremlino e del ministero della Difesa sono stati hackerati.
A diffondere la notizia sono stati molti media internazionali, tra cui la CNN, che ha riportato anche la rivendicazione degli attacchi di Anonymous:
“Abbiamo mandato offline i siti governativi e girato le informazioni ai cittadini russi in modo che possano essere liberi dalla macchina della censura di Putin”.
Secondo alcune fonti dell’Adnkronos, Anonymous avrebbe attaccato anche il sito dell’Agenzia spaziale russa (roscosmos.ru) e del sistema ferroviario (rzd.ru).
Continua la cyber-guerra dichiarata dal collettivo Anonymous contro la Russia, a seguito della decisione di invaderel’Ucraina.
Il collettivo ha dichiarato ieri la sua presa di posizione pro-Kiev e ha annunciato il proprio intervento nel conflitto con una serie di tweet pubblicati su vari profili riconducibili al movimento.
L’attacco di oggi ai siti del Cremlino e del ministero della Difesa è stato confermato dal portavoce del governo Dmitri Peskov:
“Siamo sotto attacco, il sito è offline”.
Secondo numerosi media internazionali inoltre, su alcune tv russe – hackerate – sono andate in onda canzoni tradizionali ucraine.
“Hacker di tutto il mondo: prendete di mira la Russia nel nome di Anonymous: fategli sapere che non perdoniamo e non dimentichiamo”
si legge in uno dei tweet sul profilo del collettivo, che invoca l’intervento di hacker da ogni parte del pianeta.
Anonymous ha voluto precisare che la cyber-guerra non è indirizzata contro la nazione russa in sé, ma è nata per sostenere la popolazione ucraina contro la politica di Vladimir Putin e la sua scelta di scatenare una guerra.
L’offensiva del collettivo ha preso di mira anche Ramzan kadyrov, Capo della Repubblica Cecena.
Perché il “fantoccio di Putin” – così chiamato da Anonymous, “ha preso la decisione di affiancare le forze cecene in Ucraina”.
Per questo motivo, il movimento ha mandato offline anche il sito della Repubblica cecena.
Nonostante non sia possibile accedere dall’esterno al sito web del ministero della Difesa, a causa delle tecnologie anti-ddos russe – tecnologie che autorizzano la navigazione in base alla posizione dell’utente – è possibile che il sito fosse accessibile agli utenti all’interno dei confini russi.
Questo sito consente l'invio di Cookie di terze parti al fine di migliorare la navigazione offrendo servizi correlati. Premendo il tasto "Accetta" Cookie accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni su come questo portale utilizza i Cookie puoi selezionare il tasto Leggi di più. Puoi modificare il consenso premendo il tasto Impostazioni.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità ...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Durata
Descrizione
__hssrc
sessione
This cookie is set by Hubspot whenever it changes the session cookie. The __hssrc cookie set to 1 indicates that the user has restarted the browser, and if the cookie does not exist, it is assumed to be a new session.
_GRECAPTCHA
6 mesi
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
11 mesi
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Non-necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minuti
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
__hssc
sessione
HubSpot sets this cookie to keep track of sessions and to determine if HubSpot should increment the session number and timestamps in the __hstc cookie.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
__hstc
sessione
This is the main cookie set by Hubspot, for tracking visitors. It contains the domain, initial timestamp (first visit), last timestamp (last visit), current timestamp (this visit), and session number (increments for each subsequent session).
_ga
2 anni
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_78N9WP2E3X
2 anni
This cookie is installed by Google Analytics
CONSENT
2 anni
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
hubspotutk
sessione
HubSpot sets this cookie to keep track of the visitors to the website. This cookie is passed to HubSpot on form submission and used when deduplicating contacts.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
6 mesi
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
sessione
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::requests
Mai
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.