Tag: tecnologia

Huawei MateXT
Smartphone

Huawei Mate XT: tutte le novità dello smartphone che rivoluzionerà il Mercato

Il mercato degli smartphone foldable continua a evolversi, e Huawei è pronto a sfidare competitor come Samsung e Google con il nuovissimo Mate XT, un dispositivo che combina design avveniristico, prestazioni top e innovazioni sorprendenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo gioiello tecnologico.

Design: Eleganza e Robustezza Senza Compromessi

Il Mate XT riprende il formato a libro dei suoi predecessori, ma introduce un nuovo meccanismo a cerniera (battezzato “Falcon Hinge”) che promette di ridurre ulteriormente le pieghe visibili sullo schermo, garantendo una superficie quasi impeccabile anche dopo 200.000 piegature. Lo chassis è realizzato in una lega di alluminio e titanio, rendendolo più resistente agli urti, mentre il peso è contenuto a soli 239g, vantaggio non da poco per un dispositivo con due display.

Display: Doppio Schermo, Doppia Esperienza

Il Mate XT offre due schermi fluidi e reattivi:

  • Display principale pieghevole da 8.1 pollici (risoluzione 2480×2200, refresh rate 120Hz), protetto da un vetro flessibile ultra-resistente sviluppato in collaborazione con Corning.
  • Cover display esterno da 6.5 pollici (risoluzione 2700×1160), perfetto per l’uso quotidiano senza dover aprire il dispositivo.
    Entrambi gli schermi supportano una luminosità massima di 1800 nit, ideale per la luce diretta del sole, e la tecnologia HDR10+ per contenuti video mozzafiato.

Hardware: Potenza Pura con Kirin 9000s

Sotto il cofano, il Mate XT monta il chipset Kirin 9000s, ottimizzato per gestire multitasking intensivo e gaming ad alta prestazione. Completa il pacchetto 12GB di RAM LPDDR5X e fino a 1TB di storage UFS 4.0. La batteria da 5000mAh supporta ricarica cablata a 66W, wireless a 50W e reverse wireless charging, garantendo un’autonomia che Huawei promette “a prova di giornata lavorativa”.

Fotocamera: La Firma Leica Rinnova la Magia

La collaborazione con Leica porta un sistema quad-camera versatile:

  • Sensatore principale da 50MP (f/1.8, OIS).
  • Ultra-wide da 16MP (angolo di 120°).
  • Teleobiettivo periscopio da 12MP con zoom ottico 5x.
  • Sensore monocromatico da 8MP per ritratti professionali.
    In modalità piegato, il display principale può trasformarsi in un viewfinder per selfie di alta qualità utilizzando i sensori posteriori. Video in 8K e modalità Pro per creativi.

Software: HarmonyOS 4.0 e Ottimizzazione Foldable

Il Mate XT debutta con HarmonyOS 4.0, che sfrutta il form factor pieghevole con funzioni come Multi-Window 3.0 per fino a tre app contemporaneamente, App Continuity per transizioni fluide tra schermi, e widget riadattabili. Notevole l’assenza di servizi Google, compensata da AppGallery e soluzioni progressive come Petal Search.

Connessioni e Sicurezza: 5G e Oltre

Il dispositivo supporta reti 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e NFC. Non manca la tecnologia satellitare per SMS di emergenza (ispirata a Mate 50 Pro). La sicurezza è affidata a un sensore laterale per le impronte e allo sblocco facciale 3D.

Prezzo e Disponibilità

Il Mate XT è un premium device: il prezzo parte da €2.099 per la versione da 512GB, raggiungendo €2.399 per 1TB. Disponibile in nero, bianco cristallo e verde opaco, le prenotazioni apriranno a ottobre 2023, con spedizioni da novembre. Attenzione: la distribuzione potrebbe essere limitata in alcuni mercati occidentali.

Conclusioni: A Chi è Rivolto?

Il Mate XT è un’ottima scelta per chi cerca un foldable all’avanguardia, con fotocamera top di gamma e build quality impeccabile. Tuttavia, il prezzo elevato e la mancanza di Google Mobile Services potrebbero scoraggiare gli utenti meno tech-addicted. Per gli early adopter e gli appassionati Huawei, però, questo dispositivo rappresenta un salto nel futuro del mobile.

E voi, sareste disposti a investire nel primo foldable “made by Huawei” di nuova generazione? Fatecelo sapere nei commenti!

    Contattaci subito

    HUAWEI Mate X6
    Smartphone

    Scopri le Novità del Nuovo Huawei Mate X6: Innovazione e Design allo Stato Puro

    ll mondo della tecnologia è in continua evoluzione e Huawei si conferma ancora una volta un protagonista indiscusso con il lancio del nuovissimo Huawei Mate X6, uno smartphone che ridefinisce gli standard di innovazione, design e prestazioni. Se sei un appassionato di tecnologia o semplicemente curioso di scoprire le ultime novità, questo articolo fa per te.
    Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo gioiello di casa Huawei.

    Design Futuristico e Schermo Avanzato

    Il Huawei Mate X6 è un dispositivo che cattura l’attenzione fin dal primo sguardo. Grazie al suo design pieghevole, combina eleganza e funzionalità in un unico dispositivo. Lo schermo, ancora più ampio e resistente rispetto ai modelli precedenti, offre una esperienza visiva immersiva grazie alla tecnologia OLED e a un refresh rate di 120Hz. Che tu stia guardando video, giocando o lavorando, ogni dettaglio sarà straordinariamente nitido e fluido.

    Huawei Mate X6 – Forma compatta e pieghevole: Elegante ma resistente

    La struttura pieghevole è stata ulteriormente migliorata, con un meccanismo più robusto e duraturo, pensato per resistere a migliaia di aperture e chiusure senza perdere la sua affidabilità.

    Prestazioni da Record

    Sotto il cofano, il Mate X6 è equipaggiato con il nuovissimo processore Kirin 9000, che garantisce prestazioni elevate e un’efficienza energetica senza pari. Grazie alla combinazione di 8GB o 12GB di RAM e alla memoria interna fino a 512GB, questo dispositivo è pronto a gestire multitasking intensivi, applicazioni pesanti e giochi ad alta definizione senza alcun problema.

    Non manca il supporto per il 5G, che assicura connessioni ultra-veloci e una navigazione senza interruzioni, perfetta per chi vive sempre connesso.

    Fotografia Pro-Level

    Huawei ha sempre stupito con i suoi sistemi fotografici, e il Mate X6 non fa eccezione. Il modulo quad-camera, in collaborazione con Leica, include un sensore principale da 108MP, un ultra-grandangolo da 16MP, un teleobiettivo da 8MP e un sensore macro per scatti ravvicinati. Grazie all’intelligenza artificiale integrata, ogni foto sarà perfettamente bilanciata, con colori vivaci e dettagli impeccabili.

    Fotocamera Ultra Chroma
Cattura i colori come li ved
    Huawei Mate X6 – Fotocamera Ultra Chroma: Cattura i colori come li ved

    La modalità Night Mode è stata ulteriormente migliorata, permettendo di catturare immagini straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione. E per gli amanti dei selfie, la fotocamera frontale da 32MP garantisce ritratti impeccabili.

    Batteria e Ricarica Ultra-Veloce

    Con una batteria da 5000mAh, il Mate X6 offre un’autonomia di tutto rispetto, ideale per affrontare giornate intense senza preoccuparsi di rimanere a secco. In più, il supporto alla ricarica SuperCharge da 66W permette di ripristinare l’energia in tempi record, mentre la ricarica wireless offre una comodità senza pari.

    Huawei Mate X6 – Passeggia in città e perditi all’aria aperta rimanendo sempre connesso alla tua vita, grazie alla massiccia batteria da 5110 mAh

    Software e Funzionalità Innovative

    Il Mate X6 gira su HarmonyOS, il sistema operativo di casa Huawei, che offre un’esperienza utente fluida e personalizzabile. Tra le novità più interessanti c’è il supporto al multi-screen collaboration, che permette di sincronizzare lo smartphone con altri dispositivi Huawei, come laptop e tablet, per una produttività senza limiti.

    Huawei Mate X6 – Live-Multitask: Fino a tre app in contemporanea

    Conclusioni

    Il Huawei Mate X6 è senza dubbio uno degli smartphone più innovativi del momento, un dispositivo che unisce design futuristico, prestazioni elevate e funzionalità all’avanguardia. Che tu sia un professionista, un creativo o semplicemente un amante della tecnologia, questo dispositivo ha tutto ciò che serve per stupirti.

    Contattaci per sapere il prezzo a te riservato e come pagarlo in comode rate mensili.

      Contattaci subito

      Potrebbe interessarti anche

      Applicazioni, Smartphone

      Poste: Come Saltare la Fila

      Sei stanco di stare ore ed ore in fila alle Poste? E’ possibile evitarlo, nessuna magia e nessuna furbizia, solo la comodita’ portata dai nostri Smartphone

      Prenotiamo un appuntamento

      Organizzare un appuntamento presso il consueto ufficio postale diventa un’esperienza più agevole grazie al cellulare e all’app ufficiale. La coda negli uffici postali, talvolta, può trasformarsi in una delle situazioni più frustranti nella nostra società “smart”. Viviamo in un mondo in cui il tempo è prezioso, e trascorrere ore con altre persone per compiere operazioni banali allo sportello postale non si allinea con la nostra esigenza di ottimizzazione del tempo, potenzialmente generando stress.

      Fortunatamente, Poste Italiane ha introdotto un sistema di prenotazione appuntamenti accessibile sia dal sito web che dall’app omonima. Quest’ultima è disponibile per dispositivi Android e iOS, offrendo una serie di servizi pratici. Per l’accesso, è possibile utilizzare le stesse credenziali del sito www.poste.it o una Poste ID SPID.

      l’App Poste

      L’app Ufficio Postale (PT) è essenziale per prenotare un appuntamento, trasformando lo smartphone in un ufficio postale digitale. Riconoscibile dal pittogramma giallo con la scritta PT, offre la possibilità di eseguire varie operazioni da casa, come la compilazione di bollettini, la scrittura e l’invio di lettere, la prenotazione del ritiro pacchi e le ricariche sulle Postepay.

      Tuttavia, in alcuni casi, la visita fisica all’ufficio postale potrebbe essere inevitabile. In questi casi, invece di temere lunghe code, è disponibile una soluzione: una vasta gamma di servizi digitali che permettono di gestire le Poste in modo completamente digitale, compresa la possibilità di scrivere direttamente sul sito o sull’app e inviare le comunicazioni. Poste Italiane offre anche servizi bancari attraverso app dedicate come Banco Posta, Postepay (Connect ed Evolution), Ufficio Postale e PostelD. La trasformazione digitale delle Poste Italiane rappresenta una significativa evoluzione nel settore postale, offrendo servizi innovativi e più efficienti sia per i clienti privati che per le aziende.

      Per usufruire dei servizi digitali e della prenotazione degli appuntamenti, è necessario seguire una procedura di registrazione e completare tutte le verifiche richieste dall’app. Assicurandosi di inserire correttamente numero di telefono e indirizzo email, si riceverà la conferma delle prenotazioni direttamente dalle Poste.

        Contattaci subito

        Formazione, Sicurezza informatica

        Cybersecurity in Italia

        Ogni anno, in Italia, si verificano con successo numerosi attacchi informatici, e questa situazione sempre più inquietante richiede l’implementazione di soluzioni per preservare la sicurezza informatica. Determinare con precisione il numero esatto di attacchi condotti dagli hacker di anno in anno può risultare complicato, principalmente a causa della sottosegnalazione o della mancata individuazione di molte di tali attività.

        Ma come fare?

        Al fine di migliorare la protezione contro potenziali minacce, è consigliabile adottare adeguate misure per rafforzare la sicurezza informatica. In questo contesto, l’utilizzo di una VPN in Italia consente agli utenti di trasmettere e ricevere dati in modo crittografato e sicuro. Nonostante sia un approccio molto efficace, va notato che questa non rappresenta l’unica soluzione adottata nel nostro Paese.

        I dati del Clusit

        Nel corso del 2022, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, Clusit, ha pubblicato un rapporto che evidenzia un aumento significativo degli attacchi informatici in Italia. Il numero di questi attacchi ha raggiunto quota 188 nell’anno precedente, registrando addirittura un incremento del 169% rispetto al 2021.

        Questo dato indica un crescente interesse degli hacker nei confronti dell’Italia, e quando riescono ad infiltrarsi nelle infrastrutture del paese, le conseguenze sono spesso gravi. Nel 83% dei casi di successo, i danni ai sistemi informatici italiani hanno avuto un impatto significativo.

        Nel corso del 2022, il settore maggiormente preso di mira è stato quello governativo, con il 20% degli attacchi informatici diretti ai siti ministeriali o ai sistemi collegati all’esecutivo. Questo trend sembra persistere anche nel 2023, con già tre casi significativi di compromissione informatica nei confronti del governo. Di fronte a questa situazione, le autorità sono pronte a prendere misure per affrontare la minaccia.

        Le soluzioni ci sono

        Per affrontare la sfida degli attacchi informatici, il governo italiano ha adottato diverse misure allo scopo di potenziare la cybersicurezza. Al fine di essere preparato in modo adeguato, sono stati destinati 623 milioni di euro dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la crescita digitale e la sicurezza informatica. Questo finanziamento mira a migliorare l’organizzazione e la robustezza delle difese contro le minacce digitali.

        Sebbene questa strategia sia promettente, il Ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolinea l’importanza di investire nella formazione e nell’informazione della cittadinanza. Una popolazione consapevole è fondamentale per affrontare le minacce digitali, e la conoscenza delle tipologie di attacchi più comuni e delle contromisure è cruciale. La consapevolezza su come riconoscere e difendersi da attacchi come il phishing rappresenta la base per una presenza sicura online. È consigliato essere cauti, verificare l’autenticità delle comunicazioni e dei siti web prima di condividere informazioni personali.

        Inoltre, ci sono pratiche di sicurezza consigliate per navigare in un ambiente digitalizzato. L’utilizzo di servizi VPN è consigliato per difendere i dispositivi da accessi non autorizzati. La variazione regolare delle password, preferibilmente complesse, aiuta a prevenire la compromissione dei dati. L’installazione e l’aggiornamento regolare di software antivirus sui sistemi operativi sono fondamentali, così come effettuare frequenti backup dei dati per evitare ricatti in caso di furto di informazioni.

        I nostri servizi

        Noi di Enjoy forniamo Servizi Informatici tra cui proprio la sicurezza informatica di cui abbiamo visto l’importanza in questo articolo oltre che servizi di assistenza e consulenza.
        Per tutti i nostri servizi puoi visitare il seguente indirizzo: Base servizi Enjoy – www.enjoysystem.it.

          Contattaci subito

          LEGGI ANCHE:

          Hardware, Intelligenza artificiale, Smartphone, Tech, Technology

          Ai Pin: l’alternativa allo Smartphone

          Per mesi, una strana visione ha incuriosito un poliziotto di San Francisco, regolarmente schierato fuori dagli uffici nel centro della città della startup Humane. Da quella porta sono emersi dipendenti con un piccolo dispositivo quadrato fissato al petto, simile alla telecamera indossabile, più ingombrante, fornita dal dipartimento. “Mi chiedo cosa siano quei dispositivi”, ha detto l’ufficiale quando WIRED ha visitato l’azienda la scorsa settimana.

          La rivelazione del gadget di Humane

          Oggi, la curiosità sul gadget di Humane è finita. L’azienda sta parlando del suo dispositivo high-tech progettato per essere fissato a una camicia o a una blusa, una soluzione che Humane spera possa diventare accettata tra le persone che non sono agenti giurati, come indossare auricolari wireless o smartwatch.

          Le caratteristiche di Ai Pin

          Il dispositivo di Humane, chiamato Ai Pin, può scattare foto e inviare messaggi, utilizza un raggio laser per proiettare un’interfaccia visiva sulla mano di una persona e include un assistente virtuale che può essere altrettanto avanzato quanto ChatGPT. Essendo sempre pronto a cercare nel web e comunicare, si suppone che riduca la dipendenza dagli smartphone.

          Disponibilità sul mercato e prezzi

          Ai Pin sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal 16 novembre, con prezzi a partire da $699, più $24 al mese per chiamate, messaggi e dati illimitati tramite T-Mobile. Humane ha svelato l’aspetto del dispositivo e le sue funzioni di base, tra cui la ricerca web e l’identificazione degli oggetti, alla conferenza TED e in una sfilata di moda parigina all’inizio di quest’anno. Oltre a annunciare prezzi e disponibilità oggi, l’azienda ha rilasciato nuovi dettagli sul software del Pin e su come esattamente un laser all’interno del dispositivo trasforma la mano di una persona in uno schermo. Le spedizioni inizieranno all’inizio del 2024.

          Il contesto dei dispositivi indossabili

          Il Pin è uno dei primi di molti dispositivi indossabili previsti per essere lanciati nei prossimi mesi e anni, costruiti attorno a servizi di intelligenza artificiale simili a quelli utilizzati attualmente da oltre 100 milioni di persone ogni settimana. Il famoso designer di Apple, Jony Ive, sarebbe tra i concorrenti.

          Se uno di essi può diventare socialmente accettabile o resistere all’analisi della moda è una domanda cruciale. I membri di un gruppo Discord creato da Humane per i suoi fan non vedono l’ora di acquistare i loro Pin. Tuttavia, le persone consultate da WIRED che hanno lavorato su hardware indossabile di tendenza, compresi occhiali di realtà aumentata, considerano il Pin più un nuovo giocattolo per gli appassionati di gadget che un dispositivo destinato a stabilire una nuova norma per la tecnologia personale.

          La visione di Humane

          È ancora troppo presto per dire se la speranza di Humane che il Pin possa aiutare le persone a vivere più nel momento presente si avvererà, o se fornirà semplicemente un nuovo modo per essere ossessionati in modo non salutare dalla tecnologia.

          La CEO di Humane, Bethany Bongiorno, è fiduciosa nell’appeal di massa del Pin, definendolo il primo computer contestuale al mondo. “L’IA è diventata qualcosa di cui tutti sono curiosi e vogliono davvero sapere come cambierà la loro vita”, afferma. “Offriamo la prima opportunità di portarla con te ovunque. Sta davvero toccando persone di ogni background, ogni gruppo di età, globalmente, in base a quello che stiamo percependo e vedendo nei feedback.”

          Quando Bongiorno e suo marito, Imran Chaudhri, hanno fondato Humane nel 2018 dopo lunghi periodi di lavoro nella progettazione hardware e nell’ingegneria del software presso Apple, hanno imposto rigorosi parametri per il loro prodotto. Doveva essere un dispositivo autonomo collegato direttamente alla rete cellulare, trasparente quando stava registrando e non sempre in ascolto di parole come “Hey Siri” o “OK Google”, come fanno gli smart speaker e alcuni telefoni. E l’intero pacchetto doveva essere conveniente. “Questo ha davvero impostato il tono per dove siamo oggi”, dice Bongiorno.

          La visione di Humane sui dispositivi indossabili

          I fondatori di Humane vedono i dispositivi indossabili precedenti, come gli occhiali intelligenti e gli headset AR, come ostacoli alla connessione umana. Il Pin è pensato per essere meno invasivo, sebbene altrettanto capace, e qualcosa che le persone possono indossare comodamente tutto il giorno senza rovinare la pettinatura. “Cerchiamo di avere una potente elaborazione con noi in ogni momento, ed è davvero di questo che si tratta”, dice Chaudhri, presidente e presidente della società. “Vogliamo avere accesso a più conoscenza, più informazioni. Vogliamo solo che sia in un modo che ci permetta di rimanere presenti.”

          Successo finanziario e investitori di Humane

          La startup ha raccolto $230 milioni di finanziamenti, inclusi $100 milioni annunciati a marzo, che la valuterebbero a $850 milioni circa. Gli investitori di Humane includono il CEO di OpenAI Sam Altman, che detiene la più grande quota esterna, circa il 15%; il CEO di Salesforce Marc Benioff; Microsoft; e i bracci di venture di LG, Volvo e Qualcomm.

          Dopo aver ordinato un Pin, gli acquirenti accedono a un sito web, Humane.center, per sincronizzare i loro contatti e iscriversi a servizi extra come la musica. Utilizzano la fotocamera del Pin per scannerizzare un codice fornito con il dispositivo per associarlo a quell’account online, dove registrazioni, foto e cronologie di chiamate e messaggi sono accessibili. I dati degli utenti non verranno utilizzati per addestrare sistemi di intelligenza artificiale, assicura Humane.

          Mark Lucovsky, ex dirigente software responsabile dei progetti di realtà aumentata presso Google e Meta, dà merito a Humane per non aver creato un altro paio di occhiali intelligenti. Tuttavia, si preoccupa che trovare un design per il Pin che un vasto pubblico trovi indossabile o alla moda richiederà molto tempo.

          Considerazioni etiche e futura evoluzione del Pin

          L’enfasi di Humane sulla privacy potrebbe anche attenuare l’interesse per il Pin, spegnendo funzionalità potenzialmente rivoluzionarie, sostiene Lucovsky. Se la fotocamera del dispositivo analizzasse sempre attivamente l’ambiente di una persona, potrebbe aiutare le persone a trovare le chiavi smarrite o ricordare loro, mentre sono al negozio, se ci sono ancora uova nel frigorifero a casa. “Abbiamo già a disposizione i chatbot tramite i telefoni”, dice. “Qual è il valore convincente e inaspettato che ottieni dal tuo Pin? Non credo di averlo ancora visto. Ma sono entusiasta di vedere come si evolverà.”

          Bongiorno e Chaudhri affermano di essere tanto tecnorealisti quanto tecnottimisti. Non si aspettano che il Pin sostituisca completamente gli smartphone e riconoscono che il Pin potrebbe sollevare nuove questioni etiche. “Parliamo non solo dei potenziali vantaggi incredibili, ma anche di cosa può andare storto”, dice Chaudhri, rifiutandosi di fornire una suddivisione del tempo trascorso usando il suo telefono rispetto al Pin.

          I fondatori di Humane dicono di non aver provato altri dispositivi basati sull’IA, ma ritengono che sia un segno positivo che non sono soli in questa nuova frontiera. Hanno parlato di sviluppare integrazioni per il Pin per le case con LG e per le auto con Volvo. Per ora, chiunque voglia provare la visione del futuro di Humane dovrà accontentarsi di assomigliare un po’ di più a un poliziotto da film americano.

            Contattaci subito

            LEGGI ANCHE:

            Bando Digital Export 2023
            Digitalizzazione, Software

            Bando Digital Export 2023 ER

            Prende pertanto il via l’Edizione 2023 del Bando Digital Export: contributi a fondi perduti per la digitalizzazione 2023 per le micro, piccole e medie imprese dell’Emilia Romagna

            Obiettivi

            Con delibera di Giunta regionale n. 1616 del 25 settembre 2023 e in continuità con i bandi del 2020, 2021 e 2022, la Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna hanno approvato un bando congiunto con cui intendono rafforzare la capacità delle imprese regionali di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco, contribuendo così a incrementare la competitività del sistema produttivo emiliano-romagnolo.
            Il bando prevede la concessione di contributi per la realizzazione di percorsi di internazionalizzazione e di promo-commercializzazione delle imprese e del sistema regionale, contribuendo ad accrescere il numero delle imprese esportatrici, oltre a supportare le imprese per accedere ai servizi offerti dagli strumenti digitali e/o per consolidare il loro utilizzo.

            StatoAPERTO
            Tipologia di bandoAgevolazioni, finanziamenti, contributi
            Chi può fare domandaMicro impresePMI
            Data di pubblicazione28/09/2023
            Scadenza termini partecipazione27/10/2023 14:00

            Destinatari

            Micro, piccole o medie imprese manifatturiere, esportatrici e non esportatrici con sede legale e/o unità operativa in Emilia-Romagna, senza vincolo di fatturato. 

            Tipologia e misura del contributo

            Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10 mila euro), quello massimo ammonterà a 10 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 20 mila euro). L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili

            Ambiti di attività

            Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno 2 ambiti di attività (senza vincolo sul numero di Paesi target):

            • Temporary Export Manager e Digital Export Manager
            • B2B e B2C
            • Fiere e convegni  specialistici a carattere internazionale 
            • Marketing digitale
            • Business online 
            • Sito web 
            • Materiali promozionale

            Contattaci Subito

            La scadenza sarà il 27/10/2023 alle ore 14:00, contattaci subito per non perdere questa grande occasione:

              Contattaci subito

              Ultimi Articoli:

              Applicazioni, Consulenza, Creative, Formazione, Hardware, Intelligenza artificiale, Internet, Sicurezza informatica, Sistemi, Smartphone, Software, Tech

              Apple HomePod mini: arriva in Italia!

              A partire dal 23 novembre 2021 lo smart speaker di Apple diventa finalmente disponibile in Italia! Leggi l’articolo per sapere le sue funzionalità.

              HomePod mini: cos’è?

              HomePod mini è il piccolo assistente intelligente ideato da Apple. Le dimensioni non contano! Lo speaker, di soli 8,43 cm di altezza, in grado di diffondere il suo audio a 360 gradi in ogni angolo della stanza. Ha un design sferico e un rivestimento di tessuto a rete disponibile in cinque colori: grigio siderale, blu, giallo, arancione e bianco. HomePod mini presenta una superficie in vetro bianco retroilluminata dotata di un’interfaccia per gestire Siri e la musica con comandi touch.

              Colori HomePod mini

              Alcune funzionalità

              Apple progetta HomePod mini come dispositivo per la musica. Lo speaker infatti funziona con Apple Music, Apple Podcast e stazioni radio per qualsiasi genere di canzoni vogliate ascoltare. Inoltre, se possiedi più HomePod mini, hai la possibilità di ascoltare la stessa musica in tutta la casa, o, in alternativa, un brano diverso per ogni stanza.

              HomePod mini ha la funzione interfono, che permette di mandare messaggi vocali ad altri HomePod mini in altre stanze, ma si collega anche con iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e CarPlay.

              HomePod mini connessi

              Lo smart speaker offre interazione con tutti i dispositivi Apple per un’esperienza personalizzata ad ogni utente. Grazie all’intelligenza di Siri, è possibile gestire gli accessori di domotica (ovvero di automazione della casa). È facilissimo! Ad esempio, per accendere le luci tutto quello che bisogna fare è dire: “Ehi Siri accendi le luci”.

              Queste sono solo alcune delle incredibili innovazione di HomePod mini, per scoprirle tutte visita il sito Apple.

              Prezzi

              Il prezzo di HomePod mini è di 99€, prezzo più alto rispetto alla concorrenza, ma più basso rispetto a tutti gli altri prodotti Apple. Se vuoi comprare HomePod mini puoi recarti in tutti i negozi di elettronica oppure sul sito ufficiale. Ti lascio il link per acquistare lo smart speaker da Apple.

              Homepod mini scatola
              Contattaci
              Consulenza, Creative, Formazione, Internet, Smart working, Smartphone, Tech, Telefonia Mobile

              5 idee regalo per amanti della tecnologia

              In questo articolo vedremo regali che i nostri amici amanti di prodotti high-tech sicuramente apprezzeranno!

              Il Natale è tornato e insieme a lui l’inevitabile ricerca di regali adatti. Stai cercando idee regalo per un amante della tecnologia? Niente paura, sei nel posto giusto!

              1. Altoparlanti Bluetooth

              D’ora in poi non rinuncerai mai alla musica! Una cassa Bluetooth può essere molto utile per ascoltare musica in qualsiasi momento. Grazie all’assenza di fili e alla sua batteria di lunga durata, puoi portarla sempre con te! Inoltre il Bluetooth permette di collegarti al tuo smartphone e ascoltare la musica che più ami. In questo link troverai alcune idee per le casse Bluetooth.

              cassa bluetooth

              2. Smartwatch

              Agli appassionati della tecnologia sicuramente non può mancare uno Smartwatch. Super orologio intelligente multi-funzione che oltre a mostrarti l’ora, interagisce con te e con il tuo telefono. Uno Smartwatch può monitorare le tue performance mentre ti alleni ed è in grado di mostrarti tutte le notifiche di messaggi, chiamate o mail in tempo reale! Esistono molti modelli, dai più economici ai più costosi. Ti consiglio di visitare questa pagina per scegliere lo Smartwatch più adatto!

              Smartwatch

              3. Accessori High-Tech

              Quale scelta migliore degli accessori High-Tech per un amante della tecnologia?

              Tra gli accessori più utili che non possono mancare ai nostri amici tecnologici ti consiglio i supporti per pc. Questi oggetti hanno due scopi importanti: aiuta ad avere una posizione comoda e corretta per tutta la durata dell’uso del dispositivo, e soprattutto, facilita il raffreddamento del computer. Ti lascio un collegamento per trovare supporti pc.

              Supporto per pc

              Un altro ottimo accessorio è il caricabatterie wireless. Quasi tutti i telefoni di nuova generazione hanno questa possibilità di ricarica wireless: il dispositivo si carica semplicemente appoggiandolo alla base di ricarica. La parola wireless, infatti, indica l’assenza di fili. La ricarica è possibile tramite campi elettromagnetici che a contatto con lo Smartphone permettono di ridurre i tempi di ricarica. Consulta questo link per vedere i caricabatterie wireless.

              Caricabatterie wireless

              Tra gli altri accessori da regalare ad un amante High-Tech possono esserci anche tastiere per pc, tastiere per tablet, mouse wireless e chiavette USB.

              4. Sedie da gaming

              Senza rinunciare allo stile e alla comodità un regalo perfetto è una sedia da gaming. Queste sedie sono state progettate appositamente per i gamer, per salvaguardare la postura e mantenere una posizione corretta per lungo tempo. Ti mostro alcuni modelli di sedie in questa pagina.

              sedia da gaming

              5. Cuffie

              Sempre più diffuse al giorno d’oggi, le cuffie Bluetooth ti permettono di ascoltare musica senza fastidiosi fili che non arrivano mai dove servono. Grazie al Bluetooth possono collegarsi al tuo Smartphone, computer o tablet. Ne esistono di diverse forme e dimensioni. Puoi trovarne alcuni qui!

              Cuffie Bluetooth

              Ora hai tutte le informazione per poter scegliere il regalo perfetto per i tuoi amici amanti della tecnologia!

              contattaci
              Digitalizzazione, Hardware, Intelligenza artificiale, Sistemi, Software

              Utilizzare IPad come secondo schermo

              In questo articolo vedremo come utilizzare l’IPad come secondo schermo.

              I monitor multipli migliorano esponenzialmente la produttività al PC quando lavoriamo. In questa guida, spiegheremo come utilizzare un iPad come secondo monitor per il tuo PC o per il tuo Mac.

              E’ ovvio che un iPad non può competere con un monitor vero e proprio né in termini di dimensioni né di prezzo. Ma se disponi già di un iPad, potrai utilizzarlo come secondo schermo per il tuo portatile o del tuo PC fisso ogni volta che vorrai. Si tratta dunque di un “plus” ovvero qualcosa in più da far fare al tuo iPad.

              Tutto quello che occorre è una semplice custodia capace di tenere l’iPad in posizione “Stand” ovvero in posizione più o meno verticale e un software che puoi scaricare dal sito ufficiale della software house Duet Display o dall’App Store.

              Ora guarderemo insieme, passo per passo come fare.

              Duet Display

              Step 1: Scarica Duet Display su Computer e iPad

              Per utilizzare un iPad come secondo monitor occorre innanzitutto installare il programma di cui abbiamo parlato sopra sia sull’iPad che sul PC. Potete scaricare l’applicazione per l’iPad su “App Store” e quella per il vostro Computer da quest’altro “Duet Display“.

              Avrai anche bisogno di un cavo USB lightning (quello ottenuto in dotazione con l’iPad) perchè Duet Display non funziona su Wi-Fi. L’ iPad dovrà quindi rimanere vicino al tuo computer proprio come un secondo monitor rimane sempre vicino a quello principale. Ecco una foto di un cavo USB lightning.

              cavo SB lightning dell'iPad

              Step 2: Connetti il tuo iPad come fosse un monitor

              Adesso apri il programma Duet Display sul tuo computer, e subito dopo avvia anche l’app Duet Display sul iPad.

              Si apparirà questa schermata:

              Schermata su iPad

              Adesso collega il tu pc all’iPad tramite cavo USB lightning. In seguito l’iPad dovrebbe accendersi e mostrare già il desktop del tuo PC Windows o Mac come un secondo monitor. Ora muovi il mouse sulla destra del tuo desktop, fino a che non apparirà sullo schermo del iPad. Potrai anche toccare lo schermo del iPad per controllare il PC Windows o OS X.

              Step 3: Ottimizzare visualizzazione schermo

              Duet Display vede che il tuo iPad è a destra del computer, ma se lo vuoi usare a sinistra potrai modificare le impostazioni in modo che il tuo mouse funzioni correttamente.

              Gli utenti Windows possono accedere a questi display facendo clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e scegliendo “Visualizza”. Gli utenti Mac devono, invece, andare in Preferenze di Sistema > Visualizza.

              Impostazioni schermo

              Visualizzerai due quadrati, uno che rappresenta il monitor principale del computer e l’altro che rappresenta lo schermo del iPad.

              monitor 2

              Fai clic e trascina lo schermo del iPad per posizionarlo nella posizione desiderata. Nella foto sottostante possiamo vedere che l’iPad è stato impostato a sinistra del pc.

              contattaci