PicPick: registrare lo schermo del pc
Vediamo come creare dei filmati con tutto quello che succede sullo schermo del nostro computer usando un comodo programma: picpick, dotato di funzioni evolute e in grado anche di catturare schermate.
Ci possono essere diverse ragioni per registrare quello che viene riprodotto sullo schermo del PC: per esempio potremmo creare dei tutorial per spiegare ad altri determinate operazioni da compiere, oppure, come di gran moda negli ultimi anni, riprendere delle partite con un videogioco per poi magari pubblicare il filmato su YouTube. Windows 10 e 11 integrano questa funzione, ma con poche opzioni e pensata in particolare per la registrazione di videogame.
C’è però un programma che ci semplificherà notevolmente questo compito, grazie alla sua semplicità d’uso e alle numerose funzioni disponibili. Si tratta di PicPick che nelle sue ultime versioni ha aggiunto alla capacità di catturare schermate quella di registrare l’intero schermo o anche solo una sua parte e memorizzarlo in file video in formato MP4 oppure creare immagini GIF animate, scegliendo anche la cadenza di fotogrammi al secondo. Ed è tutto in lingua italiana.
Registriamo lo schermo con audio utilizzando PicPick
Scarichiamolo
domestiche. Per un utilizzo professionale è invece richiesto
un canone mensile di 2,50$. Le funzioni sono esattamente
le stesse, solo senza supporto e con qualche pubblicità.
di PicPick come con qualsiasi altro programma. Esattamente
come il sito e l’applicazione, anche lo strumento di
installazione di PicPick è completamente in lingua italiana.
Impostiamolo
al suo avvio. Da qui possiamo avviare tutte le funzioni
del programma, oppure configurarlo secondo le nostre preferenze
accedendo alle sue impostazioni, dalla barra a sinistra
schermo, indicando il formato del file, la qualità
dell’immagine e il numero di fotogrammi per secondo, e le impostazioni
dell’audio. I valori in figura vanno bene in molte situazioni.
invece configurare la funzione di acquisizione delle
schermate. Questo programma, al contrario degli strumenti
di Windows, permette di catturare anche il puntatore del mouse.
per ognuna delle sue funzioni, così da poterle richiamare in
modo molto veloce. Ricordiamoci che l’uso del tasto rapido
Stampa sostituisce la funzione standard di cattura in Windows.
Avviamo la registrazione
una barra superiore e il riquadro da registrare. Possiamo
modificare l’inquadratura dal menu Area di registrazione, o
passare all’intero schermo cliccando l’icona a forma di monitor
essere modificata direttamente dalla barra di PicPick. Se
clicchiamo sull’icona a forma di altoparlante ci apparirà un
menu in cui scegliere se registrare l’audio e, se sì, da che fonte
Il gioco è fatto
troviamo anche l’icona che ci permette di selezionare il formato
di destinazione della registrazione, scegliendo fra MP4
o GIF animato, con le impostazioni che abbiamo configurato
applicazioni. Con un clic destro apriremo un menu da cui
selezionare una delle funzioni, ovviamente comprese quelle
per la registrazione schermo e per la cattura delle schermate.
LEGGI ANCHE:
- Scopri le Novità del Nuovo Huawei Mate X6: Innovazione e Design allo Stato Puro
- OpenAI lancia Operator: il primo agente AI basato sull’intelligenza artificiale
- Agenti Vocali AI: il futuro dell’intelligenza artificiale
- Chiamate indesiderate? Stop!
- Apple rilascia iOS 18.2: scopriamo tutte le novità