Tag: APP

spid pagamento
Digitalizzazione, Formazione, Internet, Sicurezza informatica, Sistemi, Smartphone, Software, Telefonia Mobile

SPID a pagamento presso ufficio postale

SPID a pagamento presso ufficio postale. L’azienda applica un costo di 12 euro per il servizio di riconoscimento digitale per chi si reca allo sportello.

Poste italiane ha deciso di rendere a pagamento il servizio di riconoscimento di persona per ottenere lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale per interagire con la pubblica amministrazione.

SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) è diventato obbligatorio (insieme a CIE e CNS) per l’accesso ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Il numero di attivazioni è aumentato notevolmente negli ultimi mesi, anche a causa della crisi sanitaria. Purtroppo Poste Italiane ha deciso di introdurre un costo per la modalità di identificazione più utilizzata.

Il servizio, fino ad ora gratuito, serve per ottenere l’identità digitale per interagire con la pubblica amministrazione. Mentre prima ci si poteva recare gratuitamente in uno dei 12.700 uffici italiani, adesso per procedere al riconoscimento di persona e ottenere le credenziali bisognerà pagare 12 euro, come si può vedere dal portale web di Poste dedicato all’identità digitale.

PosteID: 12 euro per l’identificazione in ufficio

Come si può vedere nel grafico, il numero di SPID è aumentato da 16,7 milioni di gennaio ai 24,8 milioni di settembre. In base all’ultimo aggiornamento (24 ottobre) sono state attivate quasi 26 milioni di identità digitali. I cittadini possono scegliere tra sei gestori per la richiesta dello SPID, ma Poste Italiane è sicuramente quello più popolare, considerata la sua capillarità sul territorio e i vari metodi di identificazione offerti.

grafico spid

PosteID (questo è il nome dello SPID fornito da Poste Italiane) può essere attivato a distanza con CIE (Carta di Identità Elettronica, utilizzabile con apposito lettore da pochi euro), passaporto elettronico, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), firma digitale, bonifico, lettore Bancoposta e carta Postamat, SMS su cellulare certificato associato a Bancoposta o Postepay. Il metodo più utilizzato è senza dubbio quello che prevede l’identificazione di persona presso l’ufficio postale.

SPID a pagamento presso ufficio postale
PosteID: 12 euro per l’identificazione in ufficio

Senza nessun comunicato ufficiale, Poste Italiane ha deciso di applicare un costo di 12 euro a quest’ultimo metodo. La somma viene chiaramente indicata nella pagina di scelta del tipo di identificazione. La “cattiva notizia” è inoltre riportata nelle FAQ come risposta alla domanda “Il servizio SPID è a pagamento?“. Tra l’altro, in alcuni casi è necessario anche attendere il proprio turno (se non viene sfruttato il servizio Prenota ticket), soprattutto negli uffici più affollati.

Servizio gratuito tramite app, audio o video

Continua a essere gratuito il riconoscimento da remoto tramite l’app di Poste, via audio o video con carta di identità (Cie) o passaporto elettronici. Le Poste offrono altre modalità di attivazione dello Spid da remoto per i clienti Bancoposta e Postepay.

Ad esempio, si può scegliere quella via sms su cellulare certificato associato a un prodotto Bancoposta o Postepay, tramite lettore Bancoposta e carta Postamat o attraverso un bonifico da un conto corrente intestato.

poste app spid
App Poste ID

Ma, fa notare la legale dell’associazione di consumatori AducAnna D’Antuono, a Repubblica, queste modalità “presentano difficoltà per chi non è cliente BancoPosta e per chi non possiede o ha poca dimestichezza con computer e smartphone”.

Per avere lo Spid bisogna rivolgersi ai “gestori di identità digitale (Identity Provider)“, aziende private accreditate da AgID (l’Agenzia del governo per l’Italia digitale) che forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti. Le aziende certificate sono elencate sul portale del governo dedicato allo Spid.

Il gestore, dopo aver verificato i dati, emette l’identità digitale, rilasciando le credenziali. Lo Spid è gratuito ma la registrazione e il riconoscimento dell’utente possono essere a pagamento a seconda del gestore.

Infocert e Intesa gratis sia da remoto che in presenza

Altri gestori dell’identità digitale, come Tim o Spiditalia di Register.it, propongono anche il servizio a distanza via webcam a pagamento. Altre, come Infocert o Intesa, forniscono gratis sia il riconoscimento da remoto sia in presenza.

Come abbiamo già accennato, l’utilizzo dello Spid cresce in maniera sostenuta tra gli italiani: secondo i dati del governo, al 24 ottobre sono quasi 26 milioni le identità digitali erogate, segnando un incremento del 61,5% da inizio 2021.

utilizzo spid in crescita
L’utilizzo dello Spid cresce in maniera sostenuta tra gli italiani.

E tra i gestori di Spid, Poste sono al primo posto. In base ai dati del 30 giugno 2021, riportati da Repubblica, il gruppo si conferma il primo gestore italiano di identità digitale, con un totale di oltre 17 milioni di Spid rilasciati (di cui 5,3 attivati nel 2021.

contattaci

Formazione, Sistemi, Smartphone, Social media, Software, Telefonia Mobile

Spazio insufficiente smartphone: come risolvere?

Se il vostro smartphone vi mostra il messaggio “Spazio insufficiente” noi vi spieghiamo come risolvere il problema una volta per tutte.

Dopo un periodo più o meno lungo di utilizzo è probabile, soprattutto se non avete preso nessuna precauzione, che vi compaia questo messaggio sul vostro smartphone: “Spazio insufficiente”. In questo articolo vi faremo vedere come risolvere il problema della memoria insufficiente su smartphone.

Quando vi compare un messaggio di questo tipo lo smartphone, nota che la memoria interna sta per terminare e vi avvisa che potrebbe essere insufficiente. Non è questo un messaggio che si può ignorare, poiché quando lo spazio diventa insufficiente tutto le operazioni che svolgete subiscono un rallentamento, mentre alcune non potranno neanche essere svolte. Stiamo parlando di scattare  foto o video oppure di scaricare un video o una foto da whatsapp.

Molto spesso il messaggio “Spazio insufficiente” compare proprio a causa di foto e video. Già, perchè tra quelle fatti dalla nostra fotocamera e quelli che ci vengono inviati su whatsapp (che ovviamente vengono salvati sul telefono) non ci vuole troppo a riempire la memoria. In seconda posizione poi, ci sono le applicazioni, alcune non le utilizziamo ormai da mesi perchè non ci servono più, altre non ci ricordiamo neanche di averle installate. Ecco quindi che per liberare spazio dal nostro smartphone agiremo sui seguenti tre punti:

  • Foto, video e altri file multimediali;
  • Rimozione applicazioni inutili;
  • Eliminzione conversazioni Whatsapp.

Memoria insufficiente: come fare con foto e video?

Spazio insufficiente smartphone: come risolvere?

Certamente non siete giunti fin qui per sentirvi dire di eliminare foto e video dallo smartphone per risolvere il problema dello spazio insufficiente! A quello avevate sicuramente già pensato voi e sicuramente avrete scartato questa opzione perchè le foto e i video vi servono e volete conservarli. Daccordo, ma allora esiste una bacchetta magica che aumenta lo spazio e lascia lì tutti i nostri media? Diciamo di si, questo è quello che vi proponiamo di fare:

  1. Per prima cosa fate una cernita, eliminando tutte le foto e i video che non servono più;
  2. Collegate lo smartphone al pc e scaricate tutte le foto e i video.
  3. Crea un account Google e utilizza Google Drive per condividere tutte le foto.

A questo punto, ti basterà accedere a Google Drive dal tuo smartphone e tutte le tue foto e i tuoi video saranno li. Be, se non è una magia questa poco ci manca, perché già solo con questa operazione avremo recuperato tantissima memoria, sicuramente abbastanza da risolvere il problema dello spazio insufficiente ed avremo ancora a disposizione sul nostro smartphone tutte le nostre foto e i nostri video.

Rimozione delle applicazioni inutili

Questa seconda fase è molto più semplice da mettere in pratica rispetto alla prima. Basta andare su “Impostazioni“, scegliere la scheda “Generale” (solitamente in alto a destra) e infine “Gestione applicazioni“. Scorrete tutte le applicazioni installate sul vostro smartphone Samsung e quando ne trovate una da eliminare, cliccateci sopra e premete il pulsante “Disinstalla” in alto a destra.

Eliminare le conversazioni Whatsapp

L’ultimo passaggio da compiere per risolvere il problema dello spazio insufficiente del vostro smartphone consiste nell’eliminare le conversazioni WhatsApp. Per fare ciò, aprite l’applicazione WhatsApp ed entrate nella chat che volete eliminare. Quindi selezionate i tre pallini disposti in verticale in alto a destra e dal menù che si apre scegliete “Altro“.  Ecco dunque che vi comparirà un nuovo menù, la cui prima voce è “Cancella chat“.

contattaci
Internet, Sicurezza informatica, Social media

10 app di controllo parentale per una maggiore sicurezza

Nativi digitali per eccellenza, spesso i più piccoli sanno usare pc, smartphone e tablet meglio degli adulti e proprio per questo è necessario proteggerli dalle insidie del web. Secondo una ricerca dell’Osservatorio Internet@Minori, nato nel 2014 proprio per vigilare sul rapporto tra nuovi media e minorenni, all’età di 12-13 anni, otto bambini su dieci navigano regolarmente su internet e nel 57% dei casi lo fanno senza il controllo dei genitori. I rischi di imbattersi in contenuti inappropriati, violenti, illegali e pericolosi per la salute (è il caso, ad esempio, di siti che promuovono disturbi alimentari, come come anoressia e bulimia), aumentano vertiginosamente. Mantenere i più piccoli al sicuro con app di controllo parentale per una maggiore sicurezza è quindi la soluzione migliore.

app di controllo parentale per una maggiore sicurezza

Un’opzione è impedire ai tuoi figli di accedere a uno smartphone o a qualsiasi forma di tecnologia del tutto
Se vuoi dare ai tuoi figli un accesso alla tecnologia sufficiente per usarne solo le parti buone e lasciare quelle cattive, le app per il controllo parentale sono qualcosa che verrebbe in tuo soccorso. Le app per il controllo parentale sono semplici app per smartphone che puoi installare sui tuoi dispositivi. Queste app limiterebbero contenuti specifici in modo che i tuoi figli non ne vengano esposti.

In questo articolo segnaliamo 10 app di controllo parentale per una maggiore sicurezza che potrebbero fare al tuo caso

Qustodio

Qustodio

Tiene traccia di tutto ciò che tuo figlio fa sul suo smartphone. Funziona anche su Kindle nel caso in cui stavi cercando un’app del genere. 
Questa app ha un pulsante antipanico integrato, che tuo figlio può usare se si trova in una situazione in cui ha bisogno del tuo aiuto. 
Quindi puoi chiamarla un’app a doppio scopo.

FamiSafe

Famisafe

FamiSafe è un’app di controllo parentale piuttosto popolare perché questa app ti consente di sfogliare la cronologia dello smartphone di tuo figlio. Puoi controllare cosa hanno visitato tutti i siti Web e quanto tempo hanno trascorso su ciascuno di essi. 
Un’altra caratteristica utile di questa app è che puoi impostare gli orari in cui tuo figlio non può usare il telefono.
Se non vuoi che i tuoi figli usino il suo telefono durante le ore di sonno, è sufficiente configurarlo nell’app e sei a posto.

ClevGuard

Risultato immagini per ClevGuard
Risultato immagini per ClevGuard

Disponibile per Android, iPhone, iCloud e Whatsapp, ClevGuard ti aiuta a tenere traccia delle attività online, dei file, delle chat e persino dell’archiviazione dei tuoi figli. Questo servizio non solo può aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi figli, ma anche il tuo rapporto con la tua dolce metà per tenere lontani tutti i dubbi. Da non dimenticare, è utile anche per la privacy e la sicurezza dell’azienda. ClevGuard è disponibile in oltre 200 paesi e ha più di 400.000 utenti registrati. È stato descritto più volte in alcune delle più grandi fonti online, tra cui XDAdevelopers.

Bark

Risultato immagini per bark app

Questa app consentirebbe di monitorare fino a 24 social network senza molto intervento da parte tua. Il più delle volte, i genitori sono preoccupati per il tipo di social network a cui stanno accedendo i loro figli. L’app ha algoritmi integrati che continuano a monitorare l’attività del bambino. L’app ti invia avvisi quando tentano di accedere a qualcosa che non dovrebbero fare.

OurPact

Risultato immagini per OurPact app

OurPact filtrerebbe il contenuto a cui tuo figlio accede. Se desideri bloccare un’app o un sito Web sul telefono di tuo figlio, puoi configurarlo rapidamente. Inoltre, questa app ha una funzione di tracciamento della posizione che ti manterrà aggiornato sulla posizione di tuo figlio.
Inoltre, c’è un’opzione per impostare il tempo concesso per lo schermo.

WebWatcher

Risultato immagini per WebWatcher  app

WebWatcher guarda tutto, comprese le chiamate, effettuate e ricevute, i messaggi inviati e ricevuti, l’utilizzo dei social media, le attività GPS e molto altro. Anche se tuo figlio ha inviato un messaggio e lo ha cancellato, questa app sarebbe in grado di informarti. Puoi connetterti all’app da remoto e ricevere avvisi quando viene rilevata un’attività rischiosa.

NextDNS

Con circa 28 posizioni server in tutto il mondo e un molte recensioni entusiastiche, NextDNS potrebbe essere l’opzione che stavi cercando per la sicurezza di tuo figlio. È realizzato con la forte intenzione di proteggere tuo figlio dall’accesso accidentale a contenuti per adulti e altre fonti dannose.

Risultato immagini per NextDns  app
  • Blocca i siti Web che promuovono pornografia, violenza o imprecazioni
  • Possibilità di bloccare i siti Web scelti come Tinder o Fortnite
  • Blocca annunci inappropriati e fonti dannose e dannose
  • Ti impedisce di accedere a siti Web di phishing
  • Segnalazione dettagliata del tuo comportamento su Internet

AdGuard

Risultato immagini per AdGuard  app

Scelto da aziende come Forbes, USA Today e The Guardian, AdGuard è probabilmente il blocco degli annunci più avanzato al mondo disponibile. E non sto solo dicendo che le loro caratteristiche parlano totalmente per questo. Si prende cura delle tue abitudini di navigazione sul web e ti protegge da un sacco di brutti casi.

Alcune delle migliori caratteristiche includono:

  • Protezione da attacchi malware e trucchi di phishing
  • Blocca permanentemente annunci come popup e banner.
  • Protegge la tua privacy proteggendo i tuoi dati
  • Impedisce ai tuoi figli di accedere a fonti inappropriate
  • Limita la visita a siti Web che sembrano sospetti
  • Estensione di Google Chrome per la sicurezza del browser

Puoi scaricare il software per Android, IOS, Windows e Mac.

ScreenTime

Non solo questa app tiene traccia del tempo trascorso dal bambino su ciascuna app individualmente, ma ha anche il potere di interrompere tutte le attività dello smartphone in un colpo.

Risultato immagini per ScreenTime   app

Una caratteristica fantastica di questa app è che puoi impostare un’attività per tuo figlio e poi premiarlo con un po’ di tempo extra sullo schermo. Sarebbe un ottimo modo per fargli completare i compiti senza distrazioni e poi lasciarlo giocare un round aggiuntivo del suo gioco preferito.

Locategy

Locategy

Locategy sarebbe la soluzione migliore quando hai bisogno di un meccanismo che non blocchi completamente alcune app dal telefono di tuo figlio ma possa controllare per quanto tempo possono utilizzare quelle app. Ad esempio, non vorresti che tuo figlio trascorresse troppo tempo su Facebook. Con questa app puoi accedere alla posizione di tuo figlio in tempo reale.
Inoltre, puoi accedere alla posizione di un bambino negli ultimi quattro giorni. Questo lo rende un’ottima app per i genitori che non vogliono controllare l’attività dei propri figli quotidianamente ma vorrebbero farlo ogni 3-4 giorni.

contattaci
Formazione, Smartphone

Mind your time: l’app che combatte il “technostress”

Mind Your Time, l’applicazione che combatte il “technostress” e che punta a diventare un’alleata contro iperconnettività, compulsione digitale. Tutto questo grazie al monitoraggio delle app e dello smartphone. In altre parole un digital detox a tutti gli effetti e un alleato del nostro benessere.

mind your time

Il progetto è stato selezionato nell’ambito della terza call ‘Biunicrowd‘, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca. Tale programma consente a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti di realizzare progetti innovativi e idee imprenditoriali attraverso campagne di raccolta fondi.

L’applicazione

Mind Your Time aiuta l’utente a sviluppare un utilizzo consapevole del proprio smartphone e a gestire e migliorare i propri stati d’animo, i livelli di concentrazione e produttività. In pratica, sotto la guida dell’app, l’utente può selezionare gli elementi da monitorare sul proprio smartphone e impostare soglie di tempo-limite, superate le quali riceve una notifica. A questo punto entra in scena un avatar che propone una serie di attività e tecniche proprie della psicologia del benessere: meditazione, visualizzazione, rilassamento, attivazione, focusing e scrittura espressiva. Brevi training di durata variabile tra i 3 e i 20 minuti.

MYT chiede tramite la notifica quale stato d’animo stia provando l’utente. La modalità di risposta è rapida e intuitiva in quanto basata su un sistema di emoticon. In funzione del feedback MYT suggerisce l’attività di benessere più adeguata alle esigenze dell’utente. MYT propone un percorso di apprendimento relativo al tema del benessere digitale e del benessere psicologico. Tutte le attività sono strutturate secondo livelli di progressione che vengono sbloccati una volta superato lo step precedente.

L’app è una tecnologia positiva che consiste in un ambiente digitale, supportivo e user-friendly che pone al centro l’esperienza della persona. L’interazione viene infatti mediata da un avatar personalizzabile che assiste l’utente nella costruzione del suo percorso di benessere.

In conclusione un “digital detox” mobile che trasforma lo smartphone da fonte di distrazione a potenziatore del benessere.

contattaci


   

Sicurezza informatica, Software

Nuova release per Big Sur: 11.3.1

Apple rilascia nuovo aggiornamento per MacOS Big Sur: si tratta dell’update 11.3.1. Versione che contiene nuovi importanti aggiornamenti di sicurezza per i propri software, uno dei quali è relativo al mondo Mac.A distanza di pochi giorni dal rilascio della versione 11.3 di macOS, infatti, ecco già in distribuzione la release MacOS Big Sur 11.3.1.

Apple rilascia nuovo update per macOS  Big Sur: la release 11.3.1

macOS Big Sur 11.3.1

Data la tempistica estremamente ravvicinata alla precedente release, si tratterebbe con ogni probabilità o di un nuovo motivo di sicurezza particolarmente rilevante o di un qualche difetto ravvisato nel precedente rilascio.

Cupertino non ha rilasciato alcuna nota specifica circa le cause che hanno portato a questo nuovo aggiornamento, ma si limita ad indicare “importanti aggiornamenti di sicurezza” ed a raccomandare la quanto più solerte installazione da parte di tutti gli utenti.

Apple spiega che l’aggiornamento risolve un problema di corruzione della memoria e di overflow di numeri interi (Integer overflow), – un problema che si verifica quando un’operazione aritmetica tenta di creare un valore numerico al di fuori dell’intervallo che può essere rappresentato con un determinato numero di cifre, sia superiore al massimo o inferiore del valore rappresentabile minimo.

Apple ha rilasciato anche iOS 14.5.1 (per iPhone 6S e successivi), iPad OS 14.5.1 (per iPad mini 4 e successivi) e watchOS 7.4.1 (per Apple Watch Series 3 e successivi), contemporaneamente al nuovo MacOS,

L’aggiornamento può essere forzato tramite le preferenze di sistema, ma potrebbe volerci qualche ora in alcuni casi alla luce dei tempi di rilascio internazionale del pacchetto di update.

contattaci
realtà aumentata mercato in crescita
Digitalizzazione, Formazione, Intelligenza artificiale

Realtà aumentata: Un mercato in crescita

Gucci fa provare le scarpe, Amazon la pettinatura, L’Oréal il trucco. Il mercato della realtà aumentata è in forte espansione, e un consumatore su due è disponibile al sovrapprezzo. Moda, visite virtuali, ma soprattutto acquisti online, quello della realtà aumentata è un mercato in piena crescita.

Questi i settori cresciuti nel 2020, in tempo di pandemia. Dietro l’incremento dell’offerta, che ha saputo rispondere in modo efficace alla domanda digitale generata dalla chiusura di negozi e musei, ci sono le nuove piattaforme software in realtà aumentata, l’Augmented reality (Ar). Una tecnologia semplice e immediata da usare, con in più servizi via smartphone quasi sempre gratuiti. Basta inquadrare gli oggetti di interesse per ottenere informazioni e immagini che aumentano le percezioni sensoriali.

realtà aumentata

I numeri

Il mercato mondiale della realtà aumentata è in forte crescita. Secondo le stime di ReportLinker, è passato dagli 8,8 miliardi di dollari del 2019 ai 12,6 miliardi dello scorso anno e la stima per il 2023 è intorno ai 58 miliardi.

Sono questi gli effetti secondari del Covid. Eventi e manifestazioni sono stati tra i primi settori a essere trasmessi con sistemi digitali. È avvenuto lo scorso febbraio con la Milano Fashion Week, per esempio: 61 sfilate e 57 presentazioni.

Secondo la Camera nazionale della moda italiana, l’evento ha raccolto oltre 50 milioni di visualizzazioni sul portale e sui canali streaming. Sfilate dal vivo e visite agli showroom, grazie alla piattaforma creata da Accenture Interactive e Microsoft che già aveva reso digitale la settimana della moda nel luglio dello scorso anno.

realtà aumentata mercato in crescita

Si contribuisce così a mantenere le relazioni all’interno del settore e ad affrontare le sfide dell’attuale contesto di mercato. L’esperienza di acquisti su misura è tra le maggiori richieste dei clienti. Così i grandi marchi della moda hanno iniziato a offrire prodotti differenziati.

I grandi marchi

Gucci dà la possibilità agli utenti di visualizzare sul cellulare i suoi modelli di scarpe e di provarli in modo virtuale. Basta inquadrare i piedi con la fotocamera dello smartphone.

Anche L’Oréal sfrutta le potenzialità della tecnologia Ar: la principale azienda mondiale del settore beauty e cosmetici ha lanciato Signature Faces, un software di realtà aumentata per truccarsi virtualmente, scegliendo tra diversi prodotti di make up.

Amazon invece ha debuttato nel mondo delle acconciature. La scorsa settimana il colosso dell’e-commerce ha aperto a Londra il primo parrucchiere in realtà aumentata. I clienti possono valutare sullo smartphone tagli e tinte, guardandosi sullo schermo con le diverse acconciature, prima di procedere con il taglio o la piega nel salone tradizionale.

gucci moda realtà aumentata

Lo studio

A fotografare la crescita sull’uso delle tecnologie di realtà aumentata per gli acquisti online è la recente indagine di Accenture «Try it, trust it, buy it».

Condotta su un campione di oltre 3 mila consumatori in Europa (Italia inclusa), Nord America e Asia-Pacifico, la ricerca ha indagato su come la tecnologia sta cambiando le abitudini degli acquirenti digitali. Interessanti i risultati per il nostro Paese.

Il 65% degli intervistati conferma di comprare con più facilità dai marchi che usano sistemi di realtà aumentata (54% la media europea). Il 58% ritiene che l’Ar consenta di «sentire» fisicamente un prodotto (44% Europa). Ma, soprattutto, «oltre un consumatore su due è disposto a pagare di più per i prodotti da personalizzare — dice Zanotti — proprio in seguito all’uso della realtà aumentata».

lo studio sulle tecnologie immersive

In questo scenario da Minority Report, anche il mondo della scuola scopre le applicazioni Ar. A Bari, l’istituto “Preziosissimo Sangue” è il primo che in tempo di pandemia ha consentito ai genitori di visitare da casa la scuola durante gli Open Day.

Lo smartphone diventa un vero e proprio cicerone virtuale. Attraverso il quale si visitano aule, laboratori e spazi comuni, con informazioni aggiuntive e contenuti grafici degli studenti: la trasposizione digitale delle tradizionali visite con i professori. Tutto questo grazie all’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni digitali.

Il progetto è stato condotto dalle Medie e dal Liceo linguistico, guidati dagli esperti di Augmented. City, startup barese dell’associazione VRARA, che già nel 2019 ha mappato, in realtà virtuale, l’intera città di Bari.

Un’app “Ac Turist” utile a turisti e cittadini per scoprire la cultura e i tesori architettonici del capoluogo pugliese.

Smartphone, Social media

Facebook e Instagram: a pagamento su iOS?

Con la nuova funzionalità introdotta da Apple ad aprile con IOS 14.5, App “Tracking Transparency”, ovvero la richiesta del consenso per il tracciamento da parte delle app, sia Facebook, che aveva criticato la novità fin dal principio, sia Instagram, stanno ipotizzando l’eventualità di chiedere una somma di denaro per l’accesso ai servizi tramite un avviso. Entrambe le app mostrano una schermata “minacciosa” che ipotizza la possibilità di versioni a pagamento dei due servizi.

In realtà si tratterebbe soltanto di un tentativo per spaventare gli utenti qualora non si conceda il permesso al tracciamento su iOS. L’azienda di Menlo Park, che inizialmente aveva criticato la decisione di Apple, ha poi fatto marcia indietro affermando che Facebook si troverà in una buona posizione quando Apple inizierà ad applicare la trasparenza del tracciamento delle app e che potrebbe persino trarre vantaggio da questi cambiamenti.

Facebook Instagram a Pagamento su IOS?

A pagamento su IOS?

Facebook e Instagram quindi a pagamento su IOS? Per ora no.

Si tratta quindi di un chiaro avviso attraverso cui la società americana vuole scoraggiare il tanto discusso e criticato sistema di tracciamento di iOS 14.5, che è stato al centro di un aspro confronto a suon di pagine dei giornali tra Facebook ed Apple. Questa è la prima posizione di apertura di Facebook verso le nuove regole della privacy integrate in iOS 14.5, che obbligheranno gli sviluppatori a chiedere il consenso esplicito degli utenti prima di attivare il tracciamento tramite IDFA. Prima ancora dell’arrivo di ATT, Facebook aveva evidenziato le possibili conseguenze per le PMI che ricavano profitti dalle inserzioni pubblicitarie. Sembra che comunque Facebook sia intenzionata ad introdurre una versione a pagamento. Da circa due anni, sulla home page del social network è stata eliminata la frase “È gratis e lo sarà sempre“. Zuckerberg aveva dichiarato nel 2018 che ci sarà sempre una versione gratuita di Facebook. Ciò non esclude che possa essere introdotta una versione a pagamento dell’app in futuro.

Mark Zuckerberg

Gli utenti iOS hanno iniziato a vedere una schermata informativa che elenca tre motivi per cui è necessario attivare il tracciamento nell’app Facebook e Instagram:

  • Mostrare inserzioni pubblicitarie più personalizzate
  • Supportare le aziende che usano le inserzioni per raggiungere i clienti
  • Mantenere Facebook/Instagram gratuiti
contattaci
Sicurezza informatica, Software

Apple rilascia MacOS Big Sur 11.3

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il sistema operativo MacOS: tra le novità ci sono miglioramenti per il chip M1 e il supporto ad AirTag. Sesto update di ‌MacOS Big Sur‌, sistema operativo presentato a novembre. Molte le novità e le fix introdotte col nuovo aggiornamento della Apple, update che porta il sistema operativo MacOS Big Sur alla versione 11.3. Possibilità di utilizzare la tastiera con i giochi per iPhone e iPad progettati per utilizzare l’inclinazione del dispositivo. Possibile usare il mouse e il trackpad con i giochi per iPhone e iPad che supportano i controller.

La procedura per scaricare e installare la versione 11.3 di MacOS Big Sur è la solita: fare click su sezione “Aggiornamento Software” delle Preferenze di Sistema.

Nelle note di rilascio Apple spiega che l’update integra importanti aggiornamenti di sicurezza, pertanto ne consiglia l’installazione a tutti gli utenti. Questi sono una serie di problemi risolti, che il colosso di Cupertino ha pubblicato stando al changelog ufficiale:

  • promemoria creati da Siri erroneamente impostati per le prime ore del mattino;
  • mancata disattivazione di iCloud Keychain;
  • indirizzamento dell’audio da AirPods al dispositivo sbagliato con Automatic Switching;
  • notifiche AirPods Automatic Switching mancanti o duplicate;
  • schermate non mostrate a piena risoluzione sui monitor 4K esterni, connessi tramite USB-C;
  • schermata di autenticazione non mostrata correttamente dopo aver riavviato Mac mini con M1;
  • mancato funzionamento di Dwell in Accessibility Keyboard.

Aggiornamento Big Sur
MacOS Big Sure 11.3

Fix e novità

Queste le più importanti fix introdotte da Apple per la nuova versione MacOS Big Sur 11.3 nel nuovo aggiornamento:

  • AirTag: Supporto per AirTag per monitorare e trovare in modo privato e sicuro oggetti importanti come le chiavi, il portafoglio, uno zaino e molto altro ancora sull’App “Dov’è”.
  • Dov’è: La rete di Dov’è, con centinaia di milioni di dispositivi, può aiutarti a trovare l’AirTag, persino quando questo non si trova nelle vicinanze.
  • Modalità smarrito: ti avvisa quando il tuo AirTag viene trovato e puoi anche specificare un numero telefonico a cui è possibile contattarti.
  • Emoji: Possibilità di scegliere carnagioni diverse per ciascun soggetto in tutte le variazioni delle emoji della coppia che si manda un bacio e della coppia con l’emoji del cuore.
  • App per iPhone e iPad sui Mac con chip M1: Possibilità di visualizzare la versione a risoluzione massima delle App per iPhone o iPad a tutto schermo. Inoltre è stata aggiunta l’opzione che permette di modificare le dimensioni della finestra delle App per iPhone e iPad. Nuove opzioni con ulteriori espressioni del viso, cuori ed emoji della donna con barba.
  • Apple Music: L’opzione “Classifiche città” consente di vedere la musica più popolare in oltre 100 città di tutto il mondo. Aggiunta inoltre una funzione per la riproduzione automatica che continua a farti ascoltare brani simili una volta che hai terminato un brano o una playlist.
  • Podcast: Nuova opzione per salvare e scaricare le puntate, aggiungendole direttamente alla libreria per un accesso rapido. In più design delle pagine dei podcast è stato riprogettato per rendere più facile iniziare ad ascoltare un contenuto. Anche per le impostazioni di download e delle notifiche possono essere personalizzate per ciascun podcast. Possibilità di scoprire nuovi podcast tramite le classifiche e le categorie nell’opzione ricerca.
  • Safari: L’API Web Speech consente agli sviluppatori di incorporare il riconoscimento vocale nelle proprie pagine web per sottotitoli in tempo reale, dettatura e navigazione vocale. Inoltre con l’API WebExtensions aggiuntiva si consente agli sviluppatori la possibilità di offrire estensioni che sostituiscono la pagina per i nuovi pannelli. Personalizzato l’ordine delle sezioni della pagina di apertura. Oltre a ciò, introdotto il supporto per i formati audio e video WebM e Vorbis.
  • Promemoria: Possibilità di sincronizzare l’ordine dei promemoria negli elenchi su tutti i tuoi dispositivi. Possibilità di ordinare l’elenco “Smart Oggi”.
  • Giochi: Supporto per i controller Xbox Series X|S Wireless o Sony PS5 DualSense Wireless.
  • Mac con chip M1: Supporto per la modalità di ibernazione.
  • Informazioni su questo Mac: Mostra lo stato della garanzia Apple e della copertura AppleCare+ nel pannello “Assistenza” quando hai effettuato l’accesso con un ID Apple. Inoltre hai la possibilità di acquistare e registrarsi in AppleCare+ per i Mac idonei da “Informazioni su questo Mac”.
contattaci
Applicazioni, Sicurezza informatica, Software

Google annuncia: contact tracing, bug risolto

Non è questa la prima vulnerabilità scoperta e con ogni probabilità non sarà l’ultima. Si tratta di una dinamica normale di correzione, nella quale l’aspetto più importante è la trasparenza delle operazioni e la rapidità nel rilascio di correttivi. Il colosso di Mountain View ha fatto luce sulla faccenda tramite un portavoce sulla nuova vulnerabilità scoperta nella piattaforma Apple/Google per il contact tracing, sistema che in una prima fase si ipotizzava avrebbe potuto dare una mano nella lotta al Covid-19. Bug risolto quindi. Inoltre Google chiarisce che la realtà è stata differente per molti motivi, ma questo non autorizza a speculazioni attorno ad un normale processo di scoperta delle vulnerabilità e correzione delle stesse, come avviene per ogni software e ogni piattaforma digitale esistente. Ecco perché sono importanti le rassicurazioni che Google ha fornito a stretto giro di posta, allontanando ogni timore (per chi usa Immuni) ed ogni sospetto (per chi lo avversa). La privacy quindi resta al sicuro, e il contact tracing rimane lo strumento più efficace nella lotta al Covid.

Contact racing

Google spiega la vulnerabilità

Così spiega un portavoce Google in una nota:

nota google bug risolto

Bug risolto quindi e timori fugati, insomma. Apple e Google non hanno accesso ad informazioni personali per quanto riguarda il sistema del contact tracing, anche perché in caso contrario toccherebbe al Garante Privacy intervenire.

Il flop di Immuni

L’applicazione ideata per controllare e contrastare il contagio da Covid-19 sembra ormai esser stata gettata nel dimenticatoio. Oggi Immuni è stato scaricato da poco più di 10 milioni di utenti. Anche in questo caso, molto probabilmente, il numero è notevolmente sceso. Il suo ritmo di crescita è ormai del tutto blando e non è chiaro quante siano le installazioni attive. Dal lancio ufficiale di Immuni, il primo giugno 2020, i download dell’applicazione non hanno mai raggiunto livelli così irrisori. Quel che è noto è che gli utenti che segnalano la propria positività quotidianamente sono raramente oltre il centinaio e le notifiche inviate sono ancora di meno (complessivamente si stanno avvicinando alle 100 mila dall’inizio delle attività ad oggi): segno di un sistema che, pur potenzialmente valido, si è ormai completamente sgonfiato di utilità

Eppure, sebbene il suo insuccesso, l’app Immuni fa ancora parte delle misure di prevenzione anti-Covid. Cosi si legge nel decreto della presidenza del Consiglio dei ministri.

contattaci
Sistemi

Le 8 app Windows da installare

Di seguito abbiamo compilato un elenco di app Windows che daranno al tuo PC maggiore sicurezza, privacy, prestazioni ed utilità. Alcune di queste app hanno anche versioni a pagamento, ma le versioni gratuite sono più che sufficienti per l’uso di base. Ecco 8 app Windows che vale la pena installare.

1. VLC Media Player

Se avessi un euro ogni volta che Windows Media Player mi delude, comprerei anche un nuovo PC. Se stai usando il tuo PC per eseguire file audio / video, ti consiglio di optare per VLC Media Player .

VLC Media Player

VLC supporta quasi tutti i tipi di formati in modo nativo e viene fornito con dozzine di plugin per personalizzarlo ulteriormente. Puoi scaricare video direttamente dal lettore e persino iniziare a guardarli mentre vengono scaricati. Puoi aumentare il volume fino al 200%, cambiare le skin del lettore multimediale, gestire le playlist, scaricare e gestire i sottotitoli e molto altro ancora.

Soprattutto, VLC Media Player è completamente gratuito da usare senza limitazioni o pubblicità. Sicuramente una delle 8 app Windows che devi installare.

2. IObit Driver Booster

I driver aggiornati sono la chiave per prestazioni stabili del tuo PC a lungo termine. Devi assicurarti che il tuo PC abbia i driver più recenti per goderti le funzionalità più recenti ed evitare problemi di prestazioni. IObit Driver Booster non solo può aggiornare i driver obsoleti del tuo PC, ma può anche installare nuovi driver quando diventano disponibili.

IObit Driver Booster

Devi solo eseguire una scansione e lo strumento rileverà ed elencherà automaticamente i driver obsoleti da aggiornare. Ha una versione gratuita e una versione Pro. La versione gratuita funziona bene per l’aggiornamento della maggior parte dei driver, ma la versione Pro è consigliata per l’accesso a driver rari e la priorità ai driver di potenziamento del gioco.

In alternativa, DriverFix è anche una buona opzione che ti consente di aggiornare tutti i driver con un solo clic.

3. Advanced SystemCare

Avrai sicuramente bisogno anche di uno strumento di ottimizzazione del PC, se vuoi evitare la diminuzione delle prestazioni nel tempo. Advanced SystemCare è il nostro strumento di pulizia preferito che mantiene il tuo PC privo di spazzatura e al massimo delle prestazioni. Non solo pulisce il tuo PC, ma personalizza anche le impostazioni per ottenere le migliori prestazioni.

Advanced SystemCare

Ha una modalità di gioco integrata che disabilita tutti i processi in background aggiuntivi per liberare tutte le risorse per i giochi. Inoltre, accelera anche la tua navigazione correggendo automaticamente le impostazioni del browser e rimuovendo i dati invasivi della privacy. Per una pulizia regolare, la versione gratuita è più che sufficiente. È possibile ottenere la versione Pro per ottenere una maggiore capacità di scansione e funzionalità relative al browser.

4. FixWin

Anche su un nuovo PC, di tanto in tanto dovrai affrontare i problemi del software. FixWin è uno degli strumenti più potenti per risolvere i problemi di Windows ed è completamente gratuito.

FixWin

FixWin ha correzioni per centinaia di problemi comuni di Windows classificati in 6 categorie, come Esplora file o Strumenti di sistema. Devi solo trovare il problema che stai affrontando e fare clic su Correggi per risolverlo automaticamente. Puoi anche saperne di più sulle cause e su come risolvere un problema specifico.

5. Greenshot

Creare immagini dello schermo, o screenshot, è una delle attività più comuni per qualsiasi utente, ma le opzioni di base di Windows sono molto limitate. Se vuoi acquisire screenshot in stili diversi e salvarli o condividerli facilmente, avrai bisogno di Greenshot . È uno strumento di screenshot gratuito e altamente personalizzabile che ti consente di acquisire screenshot in base a una finestra, regione, schermo intero e persino screenshot a scorrimento.

Greenshot

È possibile annotare gli screenshot acquisiti e salvarli automaticamente nella posizione desiderata sul PC. C’è anche un’opzione per caricare direttamente lo screenshot nell’archivio online. Ottima anche la sua interfaccia intuitiva; tutte le opzioni sono divise in 7 categorie che rendono molto facile personalizzarlo.

6. Menu di avvio X

Sebbene non sia necessario ottenere questa app, se vuoi di più dal menu Stard di Windows 10, Start Menu X è perfetto. È un menu di avvio alternativo che sostituisce il normale menu di avvio con uno ancora più potente. Ti consente di creare gruppi di cartelle e app senza modificare la loro posizione effettiva. Puoi passare il mouse su una cartella per vedere facilmente le sottocartelle.

Menu di avvio X

Puoi personalizzare l’aspetto del menu di avvio e la sua icona e gestire gli elementi trascinandoli. Ha anche una pratica funzione di opzioni di alimentazione basata su timer che ti consente di spegnere o riavviare il PC dopo un tempo specifico.

7. IrfanView

L’app Foto di Windows è utile per visualizzare le immagini, ma è tutto. Non hai altre funzionalità di modifica aggiuntive oltre a ritaglio, ridimensionamento e annotazione di base. Se desideri uno strumento di visualizzazione di immagini potente ma facile da usare, vale la pena provare IrfanView . È un piccolo strumento per visualizzare e modificare le immagini. Per scopi di editing, potrebbe non essere potente come GIMP, ma è sicuramente tra i migliori strumenti di fotoritocco.

IrfanView

Puoi convertire, comprimere, ottimizzare le immagini con filtri ed esaltatori ed eseguire altre attività di modifica. Ha anche potenti funzioni di visualizzazione come presentazione, rotazione, zoom personalizzabile, visualizzazione HEX, ecc. IrfanView è completamente gratuito e puoi ulteriormente aggiornare le sue funzionalità con i plugin .

8. Il tuo telefono

Le nostre vite dipendono fortemente sia dal nostro PC che dallo smartphone e mentre si lavora sul PC, può essere molto fastidioso raggiungere il telefono per vedere le notifiche e gestirle. L’app Il tuo telefono di Microsoft ti consente di gestire senza problemi il tuo smartphone direttamente dal tuo PC.

Il tuo telefono

Puoi facilmente visualizzare le notifiche del tuo PC Windows e rispondere ai messaggi e ricevere / rifiutare le chiamate. È anche possibile visualizzare i file multimediali sul telefono e spostarli sul PC in modalità wireless. Nel complesso, è l’app complementare perfetta per Windows, quindi potresti non dover mai estrarre il telefono mentre lavori al PC.

contattaci