Smartphone

Applicazioni, Smartphone, Social media, Tech

Facebook e Instagram a pagamento

Dopo la dichiarazione ufficiale fatta da Meta, in questo momento stanno giungendo agli utenti di Facebook e Instagram istruzioni su come iscriversi all’abbonamento. Questo servizio permette di utilizzare i social senza la necessità di condividere dati personali per la profilazione e senza visualizzare pubblicità. Esamineremo il funzionamento e i costi di questo servizio.

logo di facebook su uno smartphone

Facebook e Instagram a pagamento: ecco come funziona l’abbonamento

Meta ha recentemente annunciato l’introduzione di un nuovo abbonamento per Facebook e Instagram in Europa, pensato per adeguarsi alle normative europee in evoluzione. Sottoscrivendo questo abbonamento, gli utenti possono utilizzare entrambi i social network senza visualizzare annunci pubblicitari. Tuttavia, è importante sottolineare che chi desidera mantenere lo stato attuale delle cose può farlo senza alcuna limitazione. Le piattaforme continueranno ad essere gratuite e ad offrire annunci mirati e pertinenti, ma chi ricerca una maggiore privacy può optare per l’abbonamento.

Gli utenti ricevono un messaggio di apertura che sottolinea i cambiamenti nelle leggi regionali. Possono scegliere se permettere a Meta di usare le loro informazioni utilizzando i servizi gratuitamente o pagare un abbonamento per eliminare la pubblicità. Se scelgono l’uso gratuito, Meta continuerà a usare i cookie per personalizzare gli annunci pubblicitari.

Cos’è Meta?

Meta è il nuovo nome dell’ex Facebook Inc., ora conosciuta come Meta Platforms, che è stato lanciato il 28 ottobre 2021 durante la conferenza annuale Connect, con Mark Zuckerberg come capo dell’azienda.

Il cambio di nome dell’azienda non ha comportato alcuna modifica ai marchi esistenti sotto Facebook Inc. Meta comprende ancora i social network Facebook e Instagram, Messenger e WhatsApp, nonché il marchio Oculus specializzato nella creazione di visori per la realtà virtuale.

logo di meta
Logo di Meta

Il termine “Meta” ha origini greche e significa “oltre”. Nella presentazione alla conferenza Connect del 2021, Zuckerberg ha enfatizzato l’importanza del concetto che sempre c’è qualcosa da costruire, in questo il “metaverso”. Il metaverso è una nuova visione di Internet che Zuckerberg intende sviluppare nei prossimi anni, offrendo esperienze virtuali e interattive. Questo nuovo progetto è più di un semplice gioco ed è destinato a diventare una parte significativa dell’azienda.

Zuckerberg intende utilizzare i brand di Meta Platforms per contribuire alla creazione del metaverso, un’esperienza da vivere, secondo quanto annunciato dal CEO stesso.

Quanto costa l’abbonamento per Facebook e Instagram?

La risposta varia: nella versione web il costo indicato è di 9,99 euro al mese, mentre da smartphone sale a 12,99 euro al mese. Questo semplicemente perché con i pagamenti dall’app per Android e iOS parte della cifra va a Google e Apple (rispettivamente), cosa che non accade ad esempio da PC. In base a quanto definito qualche giorno fa, l’abbonamento verrà eventualmente applicato a tutti gli account Facebook e Instagram collegati nel centro account utente, ma dal 1° marzo 2024 sarà applicata una tariffa aggiuntiva di 6 euro al mese (8 euro su Android e iOS) per ogni account aggiuntivo. L’abbonamento viene proposto solamente agli utenti con almeno 18 anni in UE, SEE e Svizzera.

Se siete interessati a sottoscrivere l’abbonamento potete selezionare “Abbonati” sulla schermata che sta iniziando ad apparire in queste ore all’apertura di Facebook e Instagram. Continuerete a usare i social senza pagare o avete deciso di optare per l’abbonamento?

immagine che mostra l'avviso di Meta relativo ai nuovi abbonamenti disponibili

    Contattaci subito

    LEGGI ANCHE:

    Smartphone

    iPhone 11: Ecco Perché Resta un Ottimo Smartphone nel 2023

    Nel mondo in continua evoluzione degli smartphone, un modello che ha dimostrato di resistere alla prova del tempo è l’iPhone 11 di Apple. Anche nel 2023, questo dispositivo continua a essere una scelta valida per chi cerca un telefono affidabile, performante e ricco di funzionalità. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche chiave dell’iPhone 11 e spiegheremo perché vale ancora la pena acquistarlo.

    Smartphone Iconico e Materiali di Qualità

    L’iPhone 11 conserva il design iconico di Apple, con una costruzione in vetro e alluminio che conferisce un aspetto elegante e resistente. È disponibile in una varietà di colori vivaci, tra cui il celebre viola, il verde e il rosso. La robustezza del vetro frontale e posteriore, rinforzato con il resistente vetro Corning, lo rende un dispositivo che dura nel tempo.

    Display Liquid Retina

    Lo schermo Liquid Retina da 6,1 pollici offre colori vivaci, contrasto elevato e una luminosità eccezionale. Anche se non supporta la tecnologia OLED, il pannello LCD di qualità garantisce una resa visiva straordinaria per la visualizzazione di foto, video e contenuti web.

    Performance Potente

    L’iPhone 11 è alimentato dal processore A13 Bionic, uno dei chip più potenti mai creati per uno smartphone. La sua efficienza energetica e le prestazioni elevate lo rendono ideale per qualsiasi attività, dal gaming all’editing fotografico. Anche nel 2023, l’A13 Bionic è ancora all’altezza delle sfide più impegnative.

    Fotocamera iPhone Avanzata

    La fotocamera del iPhone 11 è una delle sue caratteristiche distintive. La doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel, composta da un obiettivo grandangolare e uno ultragrandangolare, cattura immagini sorprendenti in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, la fotocamera frontale da 12 megapixel è perfetta per selfie e videochiamate.

    Software Apple e Aggiornamenti

    Un grande vantaggio nell’acquisto di un iPhone è la lunga durata del supporto software. Nel 2023, riceve ancora aggiornamenti iOS, garantendo l’accesso alle ultime funzionalità e agli aggiornamenti di sicurezza.

    Eccellente Rapporto Qualità-Prezzo

    Un altro motivo per cui l’iPhone 11 è ancora una scelta valida è il suo prezzo più accessibile rispetto ai modelli più recenti. Puoi ottenere prestazioni di alto livello, una fotocamera di qualità e un design elegante senza spendere una fortuna.

    In Conclusione

    l’iPhone 11 continua a dimostrare il suo valore anche nel 2023. Con un design iconico, una fotocamera avanzata, una performance potente e un prezzo accessibile, questo smartphone offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se stai cercando un dispositivo di alta qualità che soddisfi le tue esigenze tecnologiche, l’iPhone 11 è ancora una scelta valida e affidabile.

    L’iPhone 11 dimostra che la qualità è senza tempo, e con il suo supporto software continuo, puoi aspettarti di godere di una straordinaria esperienza tecnologica ancora per molti anni.

    Se stai pensando di acquistare un nuovo smartphone nel 2023, considera seriamente l’iPhone 11. La sua combinazione di design, prestazioni e prezzo lo rende un compagno tecnologico eccezionale che non passerà mai di moda.

    E tu che dici? Faccelo sapere nei commenti oppure contattaci:

      Contattaci subito

      LEGGI ANCHE:

      Smartphone che mostra simbolo di trasmissione con televisore sullo sfondo
      Hardware, Smartphone

      Lo schermo del tuo smartphone in TV

      Con le Smart TV è semplice guardare tutti i contenuti che vogliamo come Netflix e Youtube dal nostro divano.

      Ma come possiamo fare se non abbiamo una Smart TV?

      Tutti i nuovi televisori sono Smart TV, hanno quasi sempre la possibilità di connettersi ad Internet e di guardare YouTube, Netflix, Disney + e altri servizi.
      Non avendo una Smart TV possiamo ricorrere ad un semplice ed economico accessorio: Chromecast di Google

      Google Chromecast

      Ecco quindi come connettere il tuo Android alla TV

      Per poter trasmettere in streaming il contenuto del nostro smartphone su una TV, è essenziale che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Basta toccare l’opzione “Trasmissione” presente nella sezione “Dispositivi Connessi” e visualizzare i ricevitori compatibili, è possibile effettuare la connessione tramite l’applicazione Google Home. Dall’app, basta toccare la scheda “Dispositivi”, quindi selezionare “Aggiungi Nuovo Dispositivo” e specificare l’ambiente in cui aggiungerlo, come ad esempio la sala o lo studio.

      Può capitare di visualizzare il simbolo della trasmissione wireless, raffigurato come un rettangolo con onde al suo interno, mentre si utilizza un’app compatibile come YouTube. In questo caso, è sufficiente toccare questo simbolo per avviare direttamente la trasmissione, evitando di dover passare attraverso le normali schermate di Android.

      Esistono anche altri pratici dispositivi come il Fire TV Stick di Amazon o il clone del Chromecast chiamato Monbeq

      Amazon FireTVStick

      Andiamo a vedere come usare questi dispositivi

      Il menu Impostazioni di Android può variare da uno smartphone all’altro a causa delle personalizzazioni apportate dai produttori e dalla versione di Android in uso. Il menu Trasmissione si trova generalmente all’interno della sezione “Dispositivi Connessi”, accessibili tramite uno swipe dal bordo superiore dello smartphone. Una volta individuato il comando, se hai a disposizione una Smart TV o un TV Box Android, dovresti vedere il dispositivo nella finestra di Trasmissione. È fondamentale, comunque, che sia lo smartphone e il TV o TV Box siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

      Se non visualizzi automaticamente il TV Box o la Smart TV, puoi aggiungerli manualmente. In questo caso, dovrai installare l’app Google Home dal Play Store, che gestisce gli accessori domotici della casa.

      Puoi acquistare un adattatore come il Chromecast, che si collega direttamente alla porta HDMI del televisore su https://store.google.com, a partire da circa 40 euro. Puoi anche risparmiare ulteriormente acquistando un clone del Chromecast come l’adattatore Monbeq, disponibile su Amazon a soli 19 euro (https://amzn.to/45YMAtp).

      Infine, puoi trasmettere in streaming il contenuto dello schermo dello smartphone utilizzando il Fire TV Stick di Amazon, parte ad un costo di 35 euro su https://amzn.to/480C2fl.

      Una guida al collegamento

      Una volta selezionato il dispositivo che desideriamo connettere al nostro smartphone tramite la trasmissione wireless, Avverrà una richiesta per la trasmissione di tutto lo schermo.

      Tuttavia, esiste anche la possibilità di trasmettere al televisore solo un video di YouTube o un film in streaming. Basterà toccare direttamente sull’app il simbolo del rettangolo con tre onde al suo interno e verrà visualizzata una richiesta di connessione. In questo modo, potremo condividere solo quel contenuto specifico senza esporre i dati sensibili del nostro smartphone. Questo è particolarmente utile se desideriamo condividere lo smartphone con familiari o amici senza preoccuparci che venga utilizzato in modo improprio.

      Google Home

      L’app Google Home è disponibile sulla maggior parte dei dispositivi Android, e nel caso non fosse preinstallata, è possibile scaricarla gratuitamente dal Google Play Store. Questa app consente di gestire tutti gli accessori della casa domotica, organizzandoli per stanze o ambienti. Puoi aggiungere dispositivi come Chromecast, altoparlanti o assistenti virtuali. Ci sono oltre un centinaio di dispositivi compatibili che possono essere configurati facilmente attraverso l’app.

      Grazie a Google Home, puoi collegare non solo i Chromecast ma anche la maggior parte dei TV Box disponibili sul mercato. Attraverso l’app, puoi avviare la trasmissione wireless dello schermo, regolare il volume e collegare il dispositivo all’Assistente Google, l’utilizzo di comandi vocali.

      Inoltre, puoi effettuare videochiamate direttamente dal tuo televisore, ma è importante ricordare che il microfono utilizzato rimarrà quello integrato nel tuo smartphone Android.

      Trasmetti ovunque dal tuo smartphone

      La maggior parte degli Smart TV e dei TV Box è compatibile con Chromecast, il che consente di trasmettere il contenuto dello schermo del tuo smartphone sul televisore. Tuttavia, esistono anche altri protocolli di connessione, come Miracast o DLNA, che richiedono app specifiche. Quello che rende XCast un’applicazione interessante è la sua capacità di gestire tutti questi protocolli di connessione senza la necessità di installare diverse app separate.

      XCast è in grado di cercare i dispositivi disponibili e di identificare i file video, audio e foto, consentendo di trasmetterli al televisore. L’app è compatibile con una vasta gamma di Smart TV e dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick, Roku e altri ricevitori DLNA. È inoltre compatibile con le console Xbox.

      Per trasmettere il contenuto dello schermo dal tuo smartphone al TV, è necessario che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi. Puoi sempre utilizzare il tuo smartphone come hotspot e trasmettere contenuti come immagini e video o anche contenuti online.

      L’app è gratuita, ma richiede la visualizzazione di annunci pubblicitari prima dell’avvio della connessione. Se desideri eliminare la pubblicità, puoi optare per la versione Pro che costa 7,50 euro e offre funzionalità aggiuntive come individuare contenuti video già riprodotti e creare segnalibri.

      Se già utilizzi questi dispositivi o se il nostro articolo ti è stato utile faccelo sapere nei commenti qui sotto, ci auguriamo di vederci presto con nuove notizie sul mondo dell’informatica!

        Contattaci subito

        Smartphone

        Benvenuto iPhone15

        Scopri le novità del nuovo iPhone 15

        Apple presenta con slancio i nuovi iPhone 15, un rinnovato punto di svolta. Questa mossa arriva in risposta al calo delle vendite e al divieto di utilizzo per i dipendenti pubblici cinesi, portando Cupertino a differenziare ulteriormente i modelli standard dai Pro. Gli iPhone 15 e 15 Plus, sebbene possano sembrare una versione potenziata degli iPhone 14, sono gli iPhone più costosi a segnare un significativo passo avanti.

        I miglioramenti includono una scocca in titanio di grado aerospaziale, bordi più smussati e un tasto Azione personalizzabile che sostituisce l’interruttore per la modalità Silenzioso.

        La transizione alla porta USB-C rappresenta un cambiamento notevole, insieme alla nuova fotocamera posteriore da 48 MP, con la capacità di scattare a 24 MP. Inoltre, il passaggio al chip A17 Pro rappresenta un salto significativo in termini di potenza.

        Queste innovazioni rendono l’aggiornamento dell’iPhone 15 un passo importante nell’evoluzione della serie. Per saperne di più, esploriamo questi dettagli in modo più approfondito.

        La foto dettagliata di un’iguana verde, scattata con la fotocamera principale da 48MP di iPhone 15 Pro

        Foto di un’iguana verde scattata con la fotocamera principale da 48MP

        iPhone 15, ecco i modelli

        La gamma di iPhone 15 è costituita da 4 smartphone, che andranno inevitabilmente a guidare la classifica dei migliori smartphone del 2023:

        • iPhone 15 con schermo da 6,1 pollici, chip A16 Bionic e doppia fotocamera da 48 MP
        • iPhone 15 Plus con schermo da 6,7 pollici, chip A16 Bionic e doppia fotocamera da 48 MP
        • iPhone 15 Pro con schermo da 6,1 pollici, chip A17 Pro e tripla fotocamera da 48 MP (di nuova generazione)
        • iPhone 15 Pro Max con schermo da 6,7 pollici, chip A17 Pro, tripla fotocamera da 48 MP (di nuova generazione) e zoom periscopico da 6x
        Nuovo iPhone15 disponibile a partire dal 22 settembre. Prezzi a partire da 18€ al mese.

        iPhone 15 vs iPhone 15 Plus

        iPhone 15

        Iniziamo dalla serie base dei nuovi iPhone 15. Questi modelli sono disponibili con schermi da 6,1 e 6,7 pollici e sono dotati della tecnologia Dynamic Island e di un sistema fotografico avanzato, progettato per aiutare gli utenti a catturare momenti straordinari nella loro vita quotidiana.

        La fotocamera principale da 48MP consente di scattare immagini ad altissima risoluzione, e il nuovo teleobiettivo 2x offre un potente zoom ottico a tre livelli, quasi come avere una terza fotocamera a disposizione. La serie iPhone 15 introduce anche una nuova generazione di ritratti, garantendo ritratti con dettagli eccezionali e prestazioni superiori anche in condizioni di scarsa illuminazione.

        Con il processore A16 Bionic per prestazioni potenti, la connettività USB-C, la precisione nella localizzazione tramite Trova i miei amici e una robustezza leader nel settore, gli iPhone 15 e iPhone 15 Plus rappresentano un notevole salto in avanti nel mondo degli smartphone.

        iPhone 15

        Il display Super Retina XDR offre un’esperienza visiva eccezionale, ideale per la visualizzazione di contenuti, lo streaming di allenamenti su Apple Fitness+ e il gaming. La luminosità HDR di picco raggiunge ora 1600 nit, garantendo foto e video HDR straordinari. Inoltre, in condizioni di forte luce solare, la luminosità all’aperto raggiunge 2000 nit, il doppio rispetto alla generazione precedente.

        Il nuovo design dei modelli è caratterizzato da un’eleganza duratura. Per la prima volta su uno smartphone, il colore è infuso nel vetro posteriore, che è stato rinforzato attraverso un processo ottimizzato a doppio scambio ionico.

        Successivamente, il vetro è stato lucidato con particelle nanocristalline e inciso per creare una finitura opaca di alta qualità. Il profilo smussato sul guscio in alluminio di grado aerospaziale rende l’iPhone ancora più ergonomico da tenere in mano. Inoltre, la parte frontale è protetta da Ceramic Shield, che la rende estremamente resistente, superando la maggior parte dei vetri utilizzati nei dispositivi mobili.

        Questi miglioramenti combinano la bellezza e la robustezza in un’unica soluzione, garantendo un’esperienza premium agli utenti.

        iPhone 15 Pro vs iPhone 15 Pro Max

        iPhone 15

        I modelli Pro di iPhone rappresentano l’apice della leggerezza e della tecnologia. Costruiti con titanio di grado aerospaziale, sono robusti e leggeri. Il loro design offre profili smussati e un tasto Azione personalizzabile per un’esperienza personalizzata.

        Le innovazioni nella fotocamera includono una fotocamera principale da 48 MP con supporto per una risoluzione super alta da 24 MP come predefinita, una nuova generazione di ritratti con messa a fuoco e controllo della profondità, miglioramenti nella modalità Notte e Smart HDR, e un teleobiettivo 5x esclusivo per l’iPhone 15 Pro Max. Il chip A17 Pro garantisce prestazioni di livello professionale nel gaming.

        iPhone 15

        Entrambi i modelli presentano un’elegante texture spazzolata, profili smussati e bordi sottili. La robustezza è garantita dalla combinazione di titanio ultraresistente, il vetro posteriore più resistente mai visto su uno smartphone e la protezione Ceramic Shield all’avanguardia.

        Grazie a un innovativo processo termomeccanico, le bande in titanio racchiudono una sottostruttura in alluminio riciclato al 100%, creando un legame incredibilmente forte tra i due metalli. La cornice in alluminio favorisce la dissipazione del calore e semplifica la sostituzione del vetro posteriore. Questo nuovo design mette in risalto il display Super Retina XDR con tecnologia avanzata.

        Quanto costa iPhone 15

        Disponibili dal 22 settembre, i nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus sono disponibili nei colori rosa, giallo, verde, blu e nero con tagli di memoria da 128GB, 256GB e 512GB a partire da €979 e 1129€

        I nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono disponibili nei colori titanio nero, titanio bianco, titanio blu e titanio naturale con capacità di archiviazione di 128GB, 256GB, 512GB e 1TB a partire da 1239€ e 1489€.

        iPhone 15, tuo a partire da 18€ al mese

        Contattaci per scoprire facilmente la linea completa di prodotti per il business, scegliere le opzioni di consegna più adatte alle tue esigenze. In collaborazione con WindTre Business puoi avere l’iPhone 15 a partire da 18€ al mese.
        Il team di Enjoy System è a tua disposizione.

          Contattaci subito

          LEGGI ANCHE:

          Applicazioni, Smartphone

          Microsoft Translator: traduttore con intelligenza artificiale

          Microsoft Translator, traduttore sempre a disposizione, con intelligenza artificiale

          La versione dell’app Microsoft Translator è disponibile sia per dispositivi Android che per iOS. Sebbene la versione per Android sia ben realizzata e completamente funzionale, è quella per iOS che ha ricevuto gli aggiornamenti più significativi fino ad ora. Tra le nuove caratteristiche introdotte in questa versione, c’è un miglioramento nella traduzione vocale grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, che riconosce automaticamente la lingua parlata.

          Nuova funzione molto intelligente

          Questa tecnologia è chiamata LID (identificazione continua del linguaggio) e permette a due persone di conversare in modo naturale e continuo, senza dover selezionare manualmente le lingue di origine e destinazione o toccare il microfono ogni volta che qualcuno parla.

          Microsoft Translator

          Quando entrambe le lingue selezionate supportano il LID, l’icona del microfono si trasforma in una stella per indicare questa funzione. Oltre alla traduzione vocale, l’applicazione supporta anche la traduzione di testi e ha la capacità di tradurre testo presente nelle immagini. Microsoft ha annunciato che presto questa versione dell’applicazione sarà disponibile anche per il sistema operativo Android, inclusi tutti i nuovi miglioramenti e funzionalità.

          Traduzione fra gruppi

          Per facilitare le conversazioni con persone o gruppi che non parlano fluentemente la nostra lingua, Microsoft Translate offre la funzionalità chiamata “conversazione multi-dispositivo”. Per attivarla, è sufficiente toccare l’icona posizionata nell’angolo in alto a destra dell’applicazione. Questa opzione consente di trascrivere il discorso di una singola persona o di tradurre le conversazioni di più utenti all’interno di un gruppo che utilizza dispositivi diversi.

          Microsoft Translator gruppi

          Per iniziare, inseriamo il nostro nome e la lingua che parliamo, quindi concediamo il permesso di accedere al Bluetooth poiché l’applicazione utilizza questa tecnologia per trasmettere le conversazioni. Infine, selezioniamo “Avvia” per avviare una nuova conversazione o per accedere a una conversazione già attiva. In entrambi i casi, ci verrà fornito un codice di sicurezza composto da cinque lettere per unirci al gruppo di conversazione.

          Se siamo noi ad avviare la conversazione, possiamo condividere il codice mostrando il codice QR ad altre persone, così da consentire loro di unirsi al gruppo di conversazione.

          Disponibile per Ios e Android.

            Contattaci subito

            LEGGI ANCHE:

            Whatsapp Business
            Applicazioni, Smartphone

            WhatsApp Business e numero fisso

            Whatsapp Business è lo strumento integrato che permette ad aziende e professionisti di gestire al meglio l’organizzazione dei clienti

            WhatsApp è diventata un’applicazione di messaggistica di grande importanza, poiché ha rivoluzionato la comunicazione tra le aziende e i clienti. Tuttavia, molte persone e aziende hanno scoperto che affidarsi esclusivamente a WhatsApp presenta alcune limitazioni, come la mancanza di strumenti dedicati per gestire richieste, vendite e organizzazione dei clienti.

            Di conseguenza, sono emersi strumenti competitivi che offrono una piattaforma integrata con WhatsApp. Questa soluzione consente alle aziende di comunicare in modo efficiente e completo, sfruttando tutte le funzionalità necessarie per vendere e supportare i clienti. Pertanto, l’obiettivo di questo articolo è illustrare come creare un account con un numero fisso per WhatsApp Business e WhatsApp Business API utilizzando Gupshup.

            API di WhatsApp Business

            L’API di WhatsApp Business è significativamente diversa dall’app WhatsApp Business. È progettata appositamente per le aziende e le società con un numero considerevole di consulenti o collaboratori. Questa versione offre funzionalità particolari, avanzate e uniche, ed è ottimizzata per l’ambiente aziendale, una caratteristica che non si trova nell’app normale WhatsApp Business. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di ottenere il badge di verifica, che conferma che sei un’azienda legittima e affidabile.

            WhatsApp Business

            Qualsiasi azienda che desideri utilizzare i servizi dell’API di WhatsApp dovrà richiedere o avvalersi dei servizi di un Business Solution Provider (BSP) e di un partner WhatsApp come Callbell. Per ottenere l’accesso all’API, WhatsApp richiede l’approvazione del tuo account, che può essere ottenuta solo tramite il tuo partner BSP.

            Come per qualsiasi altro servizio, l’utilizzo dell’API comporta dei costi, ma l’investimento vale sicuramente la pena, poiché ti consente di accedere a funzionalità che non sono disponibili per gli account WhatsApp che non utilizzano l’API. Con Callbell, avrai accesso a numerosi vantaggi aggiuntivi, tra cui l’automazione dei processi e la sincronizzazione avanzata dei contatti, una casella di posta condivisa per il team, un pannello di controllo centralizzato, il routing automatico delle conversazioni, metriche specializzate per i team di vendita e supporto, etichettatura dei clienti e molto altro ancora. Callbell ti offre tutte queste funzionalità a tua disposizione.

            Cos’è WhatsApp Business

            WhatsApp Business App è un’applicazione di messaggistica appositamente sviluppata per le aziende, offrendo loro un canale di contatto professionale, pratico, sicuro ed efficace all’interno della piattaforma WhatsApp. Questa opzione di messaggistica fornisce diverse funzionalità aggiuntive rispetto alla versione standard di WhatsApp.

            business

            WhatsApp ha migliorato l’app Business ottimizzandola per le vendite e la comunicazione aziendale con i propri utenti. Oltre alla semplice invio di messaggi, l’app consente di visualizzare elementi come cataloghi di prodotti, informazioni aziendali come indirizzo, categoria di attività, logo e verifica dell’account aziendale, e molto altro. In sostanza, WhatsApp Business App non è solo uno strumento di messaggistica, ma un potente e utile strumento per le vendite. Tuttavia, va notato che presenta anche alcune limitazioni.

            Differenze tra API e Business

            Sappiamo che WhatsApp ha due versioni: la versione normale e WhatsApp Business, entrambe disponibili per dispositivi Android e iOS. Tuttavia, l’API di WhatsApp Business non dispone di un’interfaccia mobile completa, il che significa che, a meno che il BSP (Business Solution Provider) non fornisca un’app dedicata, non sarà possibile utilizzare un’interfaccia mobile su nessun sistema operativo. Tuttavia, Callbell offre un’app mobile che consente di comunicare con i clienti anche quando si è lontani da un computer.

            WhatsApp Business impone delle limitazioni sulla dimensione dei file che è possibile inviare, ma con l’API, il BSP regola la dimensione massima consentita per ogni file, consentendo l’invio di messaggi illimitati. Le tariffe per l’utilizzo dell’API variano da BSP a BSP, e puoi trovare ulteriori informazioni a riguardo su Callbell.

            Vi è un’altra differenza tra WhatsApp Business e WhatsApp Business API. La prima versione consente di effettuare chiamate vocali e video tramite l’applicazione stessa, mentre l’API di solito non supporta le chiamate direttamente. Infine, utilizzando l’API di WhatsApp Business tramite Callbell, è possibile accedere a metriche specializzate per i team di vendita e supporto, routing automatico delle conversazioni e molte altre funzionalità che aiutano a migliorare le vendite tramite WhatsApp.

            Come creare un account WhatsApp Business con un numero fisso

            Questo modulo è specificamente destinato alle aziende in quanto è progettato per la vendita online tramite WhatsApp. Offre funzionalità aggiuntive come un catalogo online, informazioni specifiche sull’azienda e persino gli orari di lavoro.

            Per iniziare a creare un account WhatsApp Business con un numero fisso, segui questi passaggi:

            1. Scarica WhatsApp Business dall’app store appropriato (Google Play o iOS Store).
            2. Una volta installata l’app, accedi e verrà richiesto di registrare un numero di telefono.
            3. Seleziona il prefisso del paese corrispondente e inserisci il numero di telefono fisso dell’azienda.
            4. WhatsApp ti chiederà quindi di inserire un codice di verifica. Riceverai una chiamata automatizzata sul numero di telefono fisso per ottenere il codice.
            5. Una volta completato il processo di verifica, potrai aggiungere un’immagine del profilo, il nome dell’azienda e sarai pronto per iniziare.

            A questo punto, sarai in grado di chattare con tutti i contatti WhatsApp registrati sul tuo dispositivo. Tieni presente che è consigliabile tenere sempre il telefono a portata di mano, poiché WhatsApp esegue frequenti controlli di verifica.

            Creare un account API WhatsApp Business tramite servizio Gupshup

            Per creare un account WhatsApp Business con un numero fisso utilizzando il servizio Gupshup, è necessario avviare il processo di creazione dell’account con Gupshup come Business Service Provider (BSP). Una volta avviato il processo con Gupshup, potrai utilizzare il tuo numero fisso e, come nell’app WhatsApp Business, Gupshup invierà una chiamata automatizzata al tuo numero per verificarlo una volta che il tuo account sarà approvato.

            È importante notare che se il tuo numero fisso ha una segreteria telefonica, dovrai temporaneamente disabilitarla in modo da poter ricevere la chiamata di verifica da Gupshup.

            Una volta creato l’account, potrai gestire i tuoi messaggi WhatsApp utilizzando lo strumento Callbell. Callbell utilizza Gupshup come BSP, quindi potrai lavorare senza problemi con lo strumento. Questo processo di creazione dell’account è generalmente più semplice in quanto il BSP o Callbell si occuperanno della creazione dell’account. Dovrai semplicemente effettuare alcune configurazioni per preparare tutto e potrai iniziare a rispondere alle richieste. Puoi consultare una guida dettagliata su come creare un account API WhatsApp con un numero fisso tramite Callbell con Gupshup per ulteriori istruzioni.

            Gestire i clienti tramite Callbell

            Callbell può essere un utile strumento per gestire i clienti tramite l’API di WhatsApp Business offrendo diverse funzionalità e vantaggi. Ecco alcuni modi in cui Callbell può aiutarti nella gestione dei tuoi clienti:

            1. Centralizzazione delle conversazioni: Callbell ti consente di centralizzare tutte le conversazioni provenienti da WhatsApp Business API in un’unica dashboard. Puoi visualizzare e gestire facilmente le conversazioni di tutti i tuoi clienti in un unico luogo, semplificando la comunicazione e riducendo la confusione.
            2. Automazione dei processi: Callbell offre strumenti per automatizzare i processi di gestione dei clienti. Puoi impostare messaggi di benvenuto automatici, risposte predefinite e persino chatbot per gestire le richieste più comuni. Ciò ti consente di risparmiare tempo e migliorare l’efficienza nella gestione delle conversazioni.
            3. Routing automatico delle conversazioni: Puoi assegnare automaticamente le conversazioni ai membri del tuo team in base a criteri predefiniti, come il reparto o il tipo di richiesta. In questo modo, ogni conversazione viene indirizzata alla persona più adatta a rispondere, migliorando la gestione e la tempestività delle risposte.
            4. Monitoraggio e analisi: Callbell fornisce metriche specializzate per i team di vendita e supporto, consentendoti di monitorare le prestazioni, le metriche di risposta e altre informazioni importanti. Questo ti aiuta a valutare l’efficacia delle tue interazioni con i clienti e a prendere decisioni basate sui dati per migliorare il servizio.
            5. Collaborazione in team: Puoi invitare i membri del tuo team a collaborare nella gestione delle conversazioni tramite Callbell. Condividere una casella di posta condivisa e assegnare conversazioni specifiche a team o membri del team favorisce la collaborazione e garantisce una gestione efficace dei clienti.

            Call Center

            Inoltre, Callbell è specificamente pensato per i team di vendita, supporto e call center, offrendo funzionalità mirate a rendere il loro lavoro più efficiente. Tra queste funzionalità vi sono il routing automatico delle conversazioni, metriche specializzate per misurare le performance dei team di vendita e supporto, la codifica dei clienti e molte altre caratteristiche che contribuiscono a migliorare la velocità e l’efficienza del lavoro quotidiano. Utilizzando Callbell, i team possono ottenere risultati migliori e svolgere le proprie attività in modo più rapido ed efficace.

            In sintesi, Callbell ti offre un’interfaccia intuitiva e potenti funzionalità per gestire i tuoi clienti tramite l’API di WhatsApp Business. Dall’automazione dei processi alla centralizzazione delle conversazioni, Callbell ti aiuta a fornire un servizio di alta qualità e a migliorare l’esperienza dei tuoi clienti.

            LEGGI ANCHE:

              Contattaci subito

              Smartphone

              Samsung Galaxy S23 a partire da 18€ al mese

              Acquista il Nuovo Samsung Galaxy S23 a partire da 18€ al mese e scopri come puoi ottenere un cashback fino a 300€.

              Più luce nella tua nottePiù energia per teProgettato pensando al pianeta
              Galaxy S23
              Samsung Galaxy

              Preparati a una Galleria ricca di scatti notturni epici, che tutti vorranno condividere. L’IA migliorata di Nightography mantiene nitidi i dettagli, così le foto e i video con scarsa luminosità saranno brillanti e colorati dal tramonto all’alba, e viceversa.

              Più energia per te

              Quando fermarsi non è un’opzione, il processore rivoluzionario alimenta il tuo telefono per regalarti un migliore streaming di giochi o di video, grazie alla estesa durata della batteria che ti accompagna nelle tue giornate più epiche.

              Samsung Galaxy

              *Snapdragon è un prodotto di Qualcomm Technologies, Inc. e/o delle sue controllate. *Snapdragon è un marchio o un marchio registrato di Qualcomm Incorporated. * *Aggiornato al 1° febbraio 2023, basato su specifiche e benchmark industriali condotti da Qualcomm Technologies, Inc.

              Progettato pensando al pianeta

              Scarta il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Realizzati in vetro e pellicola PET e colori a tinte naturali, ciascun telefono è confezionato in una scatola in carta riciclata e dotato di una pellicola protettiva a base di carta.

              Samsung Galaxy

              *I colori anodizzanti per la struttura in metallo sono fatto per il 10% di tinte naturali. *Il vetro anteriore e quello posteriore sono composti in media per il 22% di materiali riciclati. La pellicola decorativa sul vetro posteriore è composta per almeno l’80% di materiali riciclati. Le misure qui riportate sono basate sul peso. * La pellicola PET del vetro e il vetro riciclato hanno ottenuto la convalida delle dichiarazioni ambientali (ECV). * La confezione di cartone è realizzata in carta 100% riciclata, eccetto il sigillo adesivo e la pellicola di vinile avvolgente. La carta di protezione è realizzata in carta 100% riciclata. Le misure sono basate sul peso. *

              Scatta foto stellari

              Per creare foto epiche, il cielo è sempre stato un limite, fino ad ora. Apri Expert RAW per scattare in formato RAW ad alta risoluzione, ottenendo foto brillanti e dettagliate.7 Guarda le stelle mentre la fotocamera assorbe la luce per immortalare costellazioni e pianeti con una nitidezza da togliere il fiato.

              Addio riflessi

              Gioca o trasmetti in streaming da dove vuoi grazie alla visibilità adattiva negli ambienti esterni, che garantisce colori e brillantezza ottimali in qualsiasi condizione di luminosità.8 I 120 Hz adattivi rendono più fluido lo scorrimento, mentre il sistema di protezione per la vista evita che gli occhi si affatichino, anche quando usi il telefono al buio.

              Il display Dynamic AMOLED 2X con Vision Booster di Galaxy S23 e Galaxy S23+ è stato certificato dall’organizzazione VDE Germany per il 100% di volume di colore per dispositivi mobili nello standard della gamma di colori DCI-P3. Questo significa che i colori delle immagini non sbiadiscono e sono sempre brillanti indipendentemente dai livelli di luminosità. Il display può raggiungere una luminosità di picco fino a 1750, migliorando il contrasto tra i colori scuri e quelli chiari dei contenuti digitali per una qualità dell’immagine più brillante, con un rapporto di contrasto di 3.000.000:1 per rendere la tua esperienza mobile più coinvolgente.

              Un’esperienza di gioco ancora più lunga

              Sarà ora di andare a dormire? Non proprio. Continua a giocare e guardare i tuoi programmi preferiti grazie a una batteria a lunga durata e alla ricarica rapida.

              Con Multi Control il multitasking è più semplice

              Quando ti travolge un turbine di idee, associa il telefono e il PC per un’esperienza 2 in 1. Senza dover cambiare mouse, tastiera o touchpad, puoi trascinare, rilasciare, copiare, incollare e digitare su entrambi i dispositivi per ottimizzare il tuo tempo davanti allo schermo come mai prima d’ora.

              Samsung Galaxy s23

              *Multi control è disponibile su una selezione di tablet Samsung Galaxy, tra cui Galaxy Tab S7, Galaxy S7+, Galaxy S7 FE, Galaxy S8, Galaxy S8 e Galaxy S8 Ultra. *Multi control è compatibile con tablet aggiornati che supportano One UI 4.1 o versioni successive, telefoni con One UI 5.1 o versioni successive e dispositivi della serie Galaxy Book prodotti a partire dal 2021 che supportano Samsung Settings v1.5 (Intel) o Samsung Settings v3.3 (ARM).

              Il tuo Samsung Galaxy, come lo vuoi tu

              Ora impostare il telefono per le tue esigenze è più facile che mai. One UI amplifica al massimo la personalizzazione, consentendoti di scegliere quasi ogni dettaglio, dalle schermate di blocco e i temi, ai widget e le notifiche.

              Trasferisci i tuoi dati a occhi chiusi

              Un semplice trasferimento via Wi-Fi o un rapido accesso al tuo Samsung Account e il gioco è fatto. Con ancora meno passaggi, puoi fare migrare le tue app, le fotografie, i messaggi e tanto altro da qualsiasi sistema operativo al tuo nuovo telefono.

              *Impostazioni rapide supportate solo dai modelli della serie Galaxy S23 dotati di One UI 5.1 o versioni successive e Android M o versioni successive. *I trasferimenti cablati richiedono almeno Android™ 4.3. iOS 5 o sistemi operativi Android precedenti devono utilizzare il trasferimento wireless. Se non si dispone del cavo o del connettore USB necessario per il trasferimento cablato a Samsung Galaxy, è possibile utilizzare il trasferimento wireless. Apri Smart Switch per dispositivi mobili da ”Impostazioni” sul tuo nuovo smartphone Samsung Galaxy o scarica Smart Switch dal Galaxy Store. I dati e i contenuti disponibili per il trasferimento possono variare a seconda del sistema operativo. Viene eseguito il backup dei dati del dispositivo Galaxy per trasferirli quindi al dispositivo ricevente. Effettua il backup da PC con SmartSwitchPC oppure usa la funzione di backup della carta SD di SmartSwitchMobile.

              Confronto tra Galaxy S23

              Passa a WindTre e avrai il Samsung S23 a partire da 18€ al mese

              Se passi a WindTre Business, puoi avere il Samsung S23 a 18€ al mese, il Samsung S23+ a 23€ al mese o il Samsung S23 Ultra a 27€ al mese. Se ci contatti entro il 14 maggio 2023 ti faremo avere un cashback fino a 300€.

                Contattaci subito

                LEGGI ANCHE:

                LEGGI ANCHE:

                Smartphone

                Apple Watch al meglio!

                Dispositivo nuovo o meno, esperti o neofiti, c’è sempre qualcosa in più da scoprire: ecco come usare l’Apple Watch al meglio!

                Avevamo parlato dell’Apple Watch in un precedente articolo, in particolare dell’uscita dell Apple Watch 7 qui.

                Ma se volete conoscere approfonditamente tutte le funzioni del vostro dispositivo da polso, dalla gestione dei vostri medicinali fino al tracciamento delle vostre ore di sonno, passando per il pagamento dei tornelli della vostra metropolitana questo è il posto giusto.

                Indice

                Prendere la metropolitana

                Per viaggiare usate spesso questo mezzo di trasporto pubblico? In città come Milano e Roma non solo potete usare Apple Pay per entrare con l’iPhone, ma allo stesso scopo potete anche sfruttare il vostro Apple Watch, senza dover tirare fuori il telefono ogni volta. Anche se al momento l’opzione di aggiungere abbonamenti urbani direttamente al Wallet non è ancora disponibile per i trasporti italiani, potete comunque usare le vostre carte di credito per effettuare pagamenti contactless ai tornelli con l’Apple Watch, come se stesse acquistando il biglietto.

                metropolitana

                Farlo è semplice: anzitutto aggiungete la carta o le carte che volete sull’iPhone se non l’avete ancora fatto. Aprite quindi l’app Impostazioni su Apple Watch e scegliete Wallet e Apple Pay, quindi Modalità rapida. Selezionate la carta che volete utilizzare quindi inserite il codice di Apple Watch. Ora basta assicurarsi che l’Apple Watch sia acceso (anche senza rete). Avvicinate lo schermo al lettore contactless e sentirete una vibrazione: la vostra corsa sui mezzi è iniziata!

                Gestire farmaci

                Una funzione estremamente utile di Apple Watch è quella che vi permette di tenere traccia dei farmaci che dovete assumere, particolarmente importante se vanno presi a intervalli regolari od orari specifici. Per iniziare a gestire questa funzione, aprite l’app Salute sull’iPhone, premete su Sfoglia nella parte inferiore destra e quindi selezionate Farmaci. Ora premete su Aggiungi farmaco se già sapete che il medicinale è in elenco oppure su Aggiungi un farmaco per inserirlo nella lista che vi verrà poi sempre mostrata. Per individuare il farmaco inseritene il nome premendo sul campo di ricerca e poi premete su Aggiungi. A questo punto seguite le istruzioni a schermo per programmare le dosi, gestire le interazioni fra i diversi medicinali e anche aggiungere un’etichetta.

                Tenere traccia di quando assumete un farmaco è altrettanto semplice. L’Apple Watch vi mostra una notifica quando dovete prendere una medicina: toccatela. Se invece non avete ricevuto la notifica o volete tracciare un farmaco che non prevede una notifica, aprite l’app Farmaci su Apple Watch. Premete sul programma relativo al farmaco (per esempio quelli da prendere prima di dormire) e selezionate Registra tutti come assunti. A questo punto l’Apple Watch registra il dosaggio, il numero di unità assunte e l’ora in cui avete preso il medicinale. Per visualizzare il registro e la cronologia dei farmaci su iPhone, aprite l’app Salute, premete su Sfoglia e infine scegliete Farmaci.

                Quanto dormi?

                Una delle funzioni più interessanti di questo dispositivo Apple è probabilmente quella del tracciamento del sonno, visto che la nostra energia e la nostra produttività sono direttamente legate alle ore di riposo.

                Tracciamento delle varie fasi del sonno

                Con l’orologio potete controllare quanto dormite veramente: aprite l’app Sonno sul dispositivo e scorrete verso il basso per vedere il numero di ore di riposo della notte precedente, il tempo trascorso in ciascuna fase del sonno e la media degli ultimi 14 giorni. Naturalmente potete anche consultare questa informazione sull’iPhone con l’app Salute andando nella sezione Sonno.”

                Gestire al meglio la carica

                Il nuovo Apple Watch ha una maggiore durata ma soprattutto offre, grazie anche al nuovo OS, una potente modalità di risparmio energetico che si attiva al 10% di batteria rimasta.

                Modalità risparmio energetico

                Potete però anche attivarla manualmente per allungare la durata della carica: anzitutto aprite il Centro di Controllo. Premete sulla percentuale della batteria, quindi attivate la modalità Risparmio energetico. Per confermare, scorrete verso il basso e selezionate Attiva la modalità Risparmio energetico decidendo per quanto tempo mantenerla.

                Watch rubato? Ecco cosa fare

                Se usate il vostro Apple Watch per fare pagamenti, perderlo espone a potenziali problemi. Assicuratevi quindi di segnare l’Apple Watch come smarrito con un codice, per bloccare la possibilità di pagare con Apple Pay. Per farlo, aprite l’app Watch su iPhone e selezionate Tutti gli Apple Watch. Premete su Info a fianco del vostro Watch e poi su Trova il mio Apple Watch. Aprite quindi l’app Trova su iPhone, selezionate Attiva sotto Contrassegna come smarrito, quindi Continua.

                apple watch rubato cosa fare
                Modalità smarrito

                Inserite ora il numero di telefono per essere contattati da chi ritrova il dispositivo e un messaggio da mostrare. Confermate quindi l’operazione con Abilita. A questo punto il rischio di ricevere addebiti non voluti è finito ma si spera sempre di poter recuperare il dispositivo, ovviamente. Se e quando succede, potete inserire il codice sull’orologio oppure, su iPhone, aprire Trova, premere su Dispositivi, selezionare il vostro Apple Watch e premere su Attivato e poi su Disattiva “Contrassegna come smarrito”.

                Condividere foto

                Le immagini si possono condividere rapidamente con altre persone direttamente dall’Apple Watch, senza bisogno di accendere l ’ iPhone. Per farlo, aprite l’app Foto sull’orologio, selezionate una foto che volete condividere e toccatela. In basso a destra sotto l’immagine c’è un’icona di condivisione. Toccandola, vedrete i vostri contatti più recenti e potrete inviarla. Si può anche scorrere verso il basso e mandarla utilizzando Messaggi o Mail. Dopo aver selezionato un contatto e aggiunto un messaggio, se volete, potete spedire la vostra foto.

                È possibile sincronizzare fino a 500 fotografie, ma il loro numero incide sullo spazio di archiviazione dell’Apple Watch. Nell’app Watch, su iPhone, alla voce Foto, potete anche scegliere di sincronizzare i ricordi, le foto in primo piano e un album a vostra scelta. Per impostazione predefinita l’album è Preferiti, ma potete selezionarne un altro in Foto > Sincronizza album. Se vi preoccupa lo spazio occupato, andate in Impostazioni e poi in Generali > Spazio su Apple Watch o, da iPhone, aprite l’app Watch, toccate Apple Watch, quindi andate in Generali > Spazio. Sempre dall’app, in Foto > Limite foto potete mettere un tetto alle foto salvate.

                Stoppiamo le app non in uso

                Passare da un’app all’altra non significa chiuderle. Certo, le app in background non consumano la stessa quantità di energia, ma rimangono comunque attive.

                Per massimizzare la durata della batteria, aprite l’app Impostazioni su Apple Watch, quindi andate su Generali > Aggiorna app in background e disattivate Aggiorna app in background per evitare che tutte le app vengano aggiornate consumando energia.

                LEGGI ANCHE:

                  Contattaci subito

                  Smartphone

                  VoWiFi, nasce il Wi-Fi Calling

                  Nasce il Wi-Fi Calling o anche detto VoWiFi (abbreviazione di Voice over Wi-Fi) è una funzione che consente di effettuare chiamate o inviare messaggi di testo tramite Wi-Fi.

                  Questa tecnologia è disponibile su molti dispositivi, incluso l’iPhone, dove è possibile attivare la funzione andando su Impostazioni > Telefono > Wi-Fi Calling.

                  Nonostante il VoWiFi calling possa essere una buona opzione per le chiamate da casa, il segnale Wi-Fi può essere meno affidabile in ambienti pubblici come un caffè o un centro commerciale.

                  In generale, il Wi-Fi calling può essere utile per risparmiare sui costi delle chiamate internazionali o per le chiamate effettuate in zone con una copertura mobile debole.

                  VoWiFi

                  Tuttavia, è importante considerare la disponibilità e l’affidabilità del segnale WiFi nella zona in cui si effettua la chiamata.

                  LE SUE CARATTERISTICHE:

                  Più Copertura dove prima non c’era

                  Ti consente di parlare anche dove la rete mobile non è disponibile, come seminterrati, capannoni ed edifici con mura spesse.

                  Può essere utilizzato su tutto il territorio nazionale alle stesse condizioni della tua offerta.

                  Facile da usare

                  Non è necessaria alcuna configurazione manuale sui device.​

                  Con il tuo numero puoi fare una chiamata voce su rete WiFi.

                  Gratuito e senza costi aggiuntivi

                  Wi-Fi Calling non ha costi aggiuntivi.

                  Continuerai a chiamare e ricevere telefonate alle condizioni della tua offerta, disponibile sia per i nuovi che per i già clienti.

                  Non è necessario scaricare nuove app o ricordare nuove password.

                  Se vuoi anche tu questo super servizio contattaci, non te ne pentirai, potrai usufruirne anche tu!

                    Contattaci subito

                    LEGGI ANCHE:

                    Applicazioni, Smartphone

                    Whatsapp su un tablet Android

                    Ecco una soluzione comoda per avere Whatsapp sul proprio tablet

                    Sia che si tratti di lavoro o che si tratti di comunicazioni private ormai siamo un po’ tutti dipendenti da Whatsapp. Per questo c’è la possibilità di condividere lo stesso account su tutti i nostri dispositivi. Possiamo ad esempio sfruttare l’accesso Web su Windows, anche grazie all’ottimo Ferdium. Esiste una soluzione simile anche per usare Whatsapp su un tablet Android? Scopriamolo!

                    Indice

                    L’evoluzione di Android

                    La gestione di un account Whatsapp su dispositivi multipli, come ad esempio tablet, è sempre stata problematica. Il servizio, in una prima fase è riuscito a trovare delle soluzioni ma con molti limiti. Addirittura se ben ricordiamo l’accesso era possibile soltanto da un unico device, quello in cui era inserita la scheda Sim legata al numero telefonico con cui ci si era registrati.

                    Nel corso degli anni, ma sempre con un certo ritardo rispetto a tutti i concorrenti, gli sviluppatori hanno aggiunto anche uno strumento che consente l’accesso via Web. Una funzione però piuttosto limitata. Ad essere sinceri, spesso (specialmente nei primi tempi) questa funzione ha denunciato problemi di stabilità ed efficacia. Erano difatti frequenti disconnessioni e la periodica necessità di effettuare una nuova autenticazione per accedere ai propri messaggi. Solo di recente è stato lanciato anche un client per i sistemi operativi desktop di tipo “nativo” tipo Windows. Questo in realtà offre poco più di un contenitore per il servizio basato sul Web, ma fino a oggi rimangono ancora assenze significative nella dotazione di funzioni.

                    Beeper

                    La lentezza nell’evoluzione di Whatsapp è stata uno dei fattori che hanno contribuito al successo di alcune piattaforme alternative, in particolare Telegram. Questo concorrente, infatti, ha mostrato una carica di innovazione di gran lunga superiore, arrivando a offrire ormai da molti anni tutte le funzioni che, con estrema lentezza, Whatsapp sta iniziando a implementare soltanto adesso. le soluzioni integrate per i servizi di messaggistica istantanea in ambiente mobile sono piuttosto rare. Il progetto più interessante sembra essere Beeper, ma attualmente l’accesso al servizio è su invito e le app mobile sono ancora in corso di sviluppo.

                    whatsapp beeper
                    Progetto interessante che si pone l’obiettivo di unificare tutti i servizi di messaggistica in un’unica interfaccia.

                    La versione iOS è in fase beta e l’unico modo per scaricarla è solamente tramite Testflight. Cioè gli utenti che sono stati invitati riceveranno una mail con un link per testare l’app, mentre quella Android è stata pubblicata ufficialmente sul Play Store ma richiede comunque un invito per l’iscrizione al servizio. Se però l’esigenza è soltanto quella di accedere a Whatsapp con il tablet, si può sfruttare una novità introdotta finalmente – dagli sviluppatori con l’aggiornamento di novembre.

                    La funzione che ha ottenuto la massima attenzione da parte della stampa e degli utenti è sicuramente la possibilità di inviare messaggi a sé stessi. Una modalità d’uso che molti utenti sfruttano per salvare note e appunti, inoltrare informazioni provenienti da altre chat e per scopi simili. Per sfruttare questa funzione è sufficiente creare una nuova chat e selezionare come destinatario il proprio contatto (basta cercare tu nell’elenco), oppure inoltrargli un messaggio proveniente da un’altra chat. Ma ancora più interessante (per i possessori di un tablet Android) è la seconda novità dell’update di novembre: gli sviluppatori stanno infatti lavorando anche alla versione tablet dell’app.

                    Test numero chiuso

                    L’app per smartphone può infatti mostrare un alert che informa della nuova funzione. Inoltre alcuni utenti della versione beta hanno potuto visualizzare anche una schermata di presentazione. Per provare l’ultima release di Whatsapp tramite i canali ufficiali bisogna iscriversi al programma beta del servizio, attraverso questo collegamento. Il numero di beta tester è però a numero chiuso e quasi sempre sarà impossibile inviare una nuova richiesta. Si può però ovviare al problema scaricando e installando l’ultima beta da un repository alternativo, come per esempio APKMirror. Basta raggiungere l’indirizzo e scaricare il pacchetto APK della versione beta più recente.

                    LEGGI ANCHE:

                    contattaci